Pala Montefeltro, Urbino e il Montefeltro: "Gambini scriva al Ministro Franceschini per riavere ciò che è nostro"

1' di lettura 08/06/2022 - Prendiamo atto che ieri - in occasione dell'inaugurazione di San Bernardino - molti si sono augurati del ritorno della Pala del Montefeltro.

Noi, più volte avevamo sollevato la necessità - pur apprezzando, intanto, la copia in alta definizione - che venisse avanzata al Ministro Franceschini la richiesta della restituzione o, in subordine, un prestito per una mostra di lungo periodo.

Siamo particolarmente contenti che l'On. Vittorio Sgarbi la pensi come noi e lo abbia detto pubblicamente.

D'altronde la Pala è nata in simbiosi con Urbino e il Montefeltro, con Milano non c'entra niente.

Il dipinto, come tutti sanno, è stato "trafugato" in Città dalle truppe napoleoniche.

Più volte la Città ha fatto richiesta - anche tra l'800 e il'900 - per averne la restituzione.

In tempi più recenti Carlo Bo e Paolo Volponi hanno più volte e ripetutamente chiesto che la Pala tornasse in Città.

In conclusione, noi chiediamo - ufficialmente - che il Sindaco Gambini scriva al Ministro competente Franceschini - visto anche la dichiarazione del Pro Sindaco Vittorio Sgarbi - per riavere ciò che è nostro e che renda pubblica la lettera.

Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere


da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare





Questo è un articolo pubblicato il 08-06-2022 alle 17:52 sul giornale del 08 giugno 2022 - 136 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, Gruppo Consiliare, articolo, Urbino e il Montefeltro, consiglio comunale urbino, pala montefeltro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dafZ





logoEV
logoEV
qrcode