Excover, riflettori puntati sul turismo nell'entroterra

Questo l'obiettivo del progetto europeo Excover che, com'è evidente già nel suo titolo, è nato allo scopo di “fare esperienza - riscoprire - valorizzare” i tesori nascosti delle piccole città e dei borghi dell'intera area adriatica.
Experience, Discover & Valorise: questo è l'intento del programma di cooperazione transfrontaliera “Interreg V-A Italia-Croazia 2014-2020 CBC” che mira a promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico locale, mediante l'identificazione di modelli innovativi di turismo. Strategie in grado di suggerire nuovi percorsi: itinerari su strade, indubbiamente meno battute dai flussi di massa, ma non per questo meno interessanti e ricche di attrattive.
A questo scopo, il programma interregionale ha coinvolto e finanziato ben 13 partner, di cui 4 croati e 9 italiani. Tra loro, dalla provincia di Pesaro Urbino, sta prendendo parte al progetto una realtà da sempre attiva nella crescita delle aree interne, com'è GAL Montefeltro Sviluppo. Il Gruppo di Azione Locale che si è costituito nel 1996 e che, da statuto, opera per la promozione e la valorizzazione dell'entroterra. Ed è con questo forte slancio che GAL Montefeltro è entrato nel programma, a partire dal 2020, partecipandovi in veste di Agenzia di Sviluppo.
“Abbiamo preso parte a questo progetto, nella convinzione che si possano perseguire obiettivi a vantaggio di tutto il territorio anche con progetti che coinvolgono solo una parte di esso, purché volti a una strategia comune, armonizzati e integrati con le altre iniziative.” Ha commentato il Direttore di GAL Montefeltro, Domenico Fucili, sottolineando l'importanza di un'azione congiunta, tra amministratori e aziende, per la valorizzazione di punti di richiamo, già esistenti, ma ancora poco noti al grande pubblico.
“Come GAL e come Agenzia di Sviluppo, il nostro lavoro di tutti i giorni è quello di stimolare un orizzonte comune, ponendo in rete tutte le realtà che popolano le nostre aree interne, per far sì che queste zone godano del giusto risalto ed esprimano al meglio le proprie elevate potenzialità - ha concluso il coordinatore tecnico - In un mercato del turismo internazionale sempre più competitivo e segmentato, per fare emergere la propria 'unicità turistica', è necessario organizzare luoghi e servizi turistici in proposte concrete, con percorsi esperienziali strutturati”.
Il progetto Excover coinvolge in particolare i tre Comuni di Belforte all'Isauro, Lunano e Sassocorvaro-Auditore e arriverà a conclusione a fine mese, quando in due distinti momenti - durante un infoday e una conferenza stampa - saranno presentati e promossi al pubblico gli itinerari.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2022 alle 19:11 sul giornale del 10 giugno 2022 - 192 letture
In questo articolo si parla di attualità, turismo, montefeltro, lunano, Belforte all'Isauro, gal, entroterra urbinate, Sassocorvaro Auditore, comunicato stampa, gal montefeltro sviluppo, excover
L'indirizzo breve
https://vivere.me/daFI
Commenti

- Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Giornate FAI di Primavera 2023, le aperture in provincia di Pesaro e Urbino
- Urbino, città aperta
- Galleria Nazionale delle Marche, una mostra per celebrare la storia di Palazzo Ducale
- Covid Marche, report settimanale, nuovi casi calati, leggero aumento dei ricoveri ordinari, quattro i decessi

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
