"InFinito", all'Orto Botanico la mostra di scultura degli studenti dell'Accademia di Belle Arti

1' di lettura 12/06/2022 - Martedì 14 giugno alle ore 17.30 la Scuola di Scultura presenterà la mostra “InFinito”, che vede gli studenti dell’Accademia di Belle Arti in dialogo con le specie vegetali ospiti all’interno dell’Orto Botanico di Urbino.

L’Orto Botanico di Urbino è stato fondato nel 1809 sull’area che rappresentava l’orto maggiore del convento dell’ordine dei frati minori di San Francesco sin dal 1286, già orto dell’abbazia e monastero di S. Angelo. Situato nel cuore della città di Urbino, offre la rara occasione di entrare in contatto con un luogo dedicato allo studio, alla ricerca e alla preservazione della biodiversità vegetale, così raro da trovare in un centro cittadino.

Gli studenti dei corsi di Scultura (triennio), Plastica Ornamentale e Tecniche Plastiche Contemporanee ispirati anche dalle suggestioni di Goethe nella “Metamorfosi delle piante”, dalla fantastica “Histoire Naturelle” di Max Ernst oltre che dalle poesie dell’urbinate Umberto Piersanti entreranno in conversazione poetica con le numerose piante officinali, insettivore, tintorie, grasse e altre specie acquatiche, così come con piante ad alto fusto, custodite con cura all’interno dell’Orto Botanico.

L’evento è in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Inaugurazione 14 giugno
ore 17.30
Dal 15 giugno al 15 settembre 2022
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.00

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".


   

da Accademia Belle Arti di Urbino




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2022 alle 17:17 sul giornale del 12 giugno 2022 - 184 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, mostra, Accademia Belle Arti di Urbino, orto botanico, infinito, orto botanico urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/daPf





logoEV
logoEV
qrcode