Che fine ha fatto il progetto dell'esperienza scuola-lavoro? È ora di riattivarlo

2' di lettura 15/06/2022 - Come Viva Urbino e Partito Democratico innumerevoli volte abbiamo rimarcato la completa mancanza di attenzione di questa Amministrazioni a tematiche e a contesti che riguardano l’essenza di una comunità: il lavoro, i giovani, la formazione, le relazioni, etc.

La riflessione riguarda anche il progetto di scuola-lavoro, con tirocini estivi per i ragazzi, volto ad integrare i giovani studenti nel sistema produttivo della città, offrendo loro una esperienza di crescita, di avvicinamento alla realtà lavorativa, di relazione con un impegno diverso dalla scuola o dalla formazione, la cui ultime edizione è stata ormai realizzata nel 2019. Mentre altri Comuni limitrofi, sia nel 2020 come nel 2021 e ancora oggi nel 2022, si sono adoperati per adeguarsi alle nuove normative e per superare le difficoltà poste dal Covid, la nostra maggioranza ha preferito lasciare cadere tutto nel dimenticatoio, segnalando ancora una volta lo scarso interesse e l’incapacità di affrontare certe questioni.

Tutto più facile e supportato da maggior impegno quando si tratta di catrame, cemento e forati! Chissà perché..., ma quando occorre agire nelle dinamiche che rafforzano i legami sociali, che costruiscono relazioni, che formano e rafforzano lo spirito di una comunità e le sue opportunità, le sue prospettive, ecco che i limiti di chi ha il potere decisionale in questa città appaiono chiari ed evidenti.

D’altronde chi pretende di comandare - non di governare - sulla città non ha certo interesse a sollecitare nella popolazione una crescita sana e sapientemente consapevole delle proprie capacità. Ma è ora di comprendere che tale atteggiamento padronale non fa che rendere sempre più povera questo comune e i suoi cittadini, da tutti i punti di vista, anche quello economico.

Senza idee e strumenti, come un’armata Brancaleone, tutte le azioni sono volte a spremere le risorse della città e del suo territorio senza dar avvio ad alcunché che sia generativo, che permetta di costruire un futuro, di alimentare un nuovo entusiasmo! Anzi, quanto ereditato dal passato e che andava in questa direzione viene sistematicamente smantellato. L’esperienza scuola-lavoro - da riadattare alle nuove normative - costituisce uno dei tanti esempi: nel 2019 i termini per iscriversi scadevano l’8 giugno - sulla base di un avviso comunicato sin dai primi di maggio, oggi non esiste bando, non esiste proposta, nulla che possa far prefigurare l’attivazione del progetto. Noi torniamo a sollecitarlo e proponiamo anzi di rafforzarlo e renderlo quanto più diffuso e coinvolgente, proprio perché possa offrire delle occasioni ai nostri ragazzi di vivere e iniziare a confrontarsi con realtà più ampie di quelle sino ad oggi sperimentate, fornendo occasioni di crescita individuale e collettiva.


   

da Partito Democratico - Viva Urbino
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2022 alle 17:08 sul giornale del 15 giugno 2022 - 143 letture

In questo articolo si parla di urbino, politica, alternanza scuola-lavoro, partito democratico urbino, scuola lavoro, viva urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dbki





logoEV
logoEV
qrcode