Guardia di Finanza, in provincia scoperti 50 evasori totali completamente sconosciuti al fisco

Nel corso della cerimonia, è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del giorno speciale del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana.
Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Col. t.ST Enrico Blandini, dopo un indirizzo di saluto alle Autorità presenti, ha rivolto a tutti i finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro un ringraziamento per l’impegno profuso al servizio del Paese e, in particolare, del territorio.
L’evento è stato caratterizzato dalla consegna di alcune ricompense di ordine morale, concesse nel corso dell’ultimo anno alle Fiamme Gialle pesaresi, distintesi per alcune attività di servizio.
La ricorrenza offre l’occasione per fare un bilancio dei risultati conseguiti in ambito provinciale nel corso dell’anno 2021 e nei primi cinque mesi del 2022 nei diversi settori operativi in cui opera la Guardia di Finanza.
IMPEGNO “A TUTTO CAMPO” CONTRO LA CRIMINALITA’ A TUTELA DI CITTADINI E IMPRESE
La Guardia di finanza di Pesaro ha eseguito 5600 interventi ispettivi e circa 550 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
CONTRASTO DELLE FRODI SUI CREDITI D’IMPOSTA E DELL’EVASIONE FISCALE
80 i soggetti denunciati per reati tributari. Il valore dei beni sequestrati, quale profitto dell’evasione e delle frodi fiscali, è stato di oltre 10 milioni di euro.
Le attività investigative e di analisi sull’indebito utilizzo dei crediti d’imposta hanno permesso di accertare frodi per circa 1 milione di euro ed operare sequestri per pari importo.
Sono stati individuati oltre 50 evasori totali, completamente sconosciuti al fisco.
I 36 interventi in materia di accise e a tutela del mercato dei carburanti hanno permesso di sequestrare circa mezza tonnellata di prodotti energetici.
Sono stati svolti 15 interventi a tutela del Monopolio statale del gioco e delle scommesse che hanno permesso di verbalizzare 27 soggetti.
TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA
L’impegno a tutela della corretta destinazione delle misure introdotte dalla legislazione emergenziale non ha riguardato solo i bonus fiscali ma anche i contributi a fondo perduto e i finanziamenti bancari assistiti da garanzia, che hanno portato alla denuncia di 28 persone per l’indebita richiesta o percezione di oltre 600.000 euro.
Complessivamente, gli interventi in materia di spesa pubblica sono stati 193, cui si aggiungono 57 indagini delegate dalla magistratura nazionale e dalla magistratura contabile: 114 soggetti sono stati denunciati e 12 sono stati segnalati alla Corte dei conti per danni erariali pari a circa 800.000 euro.
Le frodi scoperte in materia di spesa previdenziale e assistenziale sono pari a 100.000 euro.
I controlli sul reddito di cittadinanza, svolti in collaborazione con l’INPS, hanno riguardato, in maniera selettiva, soggetti connotati da concreti elementi di rischio. Nel complesso, sono stati scoperti illeciti per oltre 350.000 euro e denunciati circa 60 soggetti all’A.G.
Un impegno importante è stato dedicato al controllo degli appalti, anche in ragione del ruolo che rivestiranno tali procedure nell’ambito del PNRR, in vista del quale la Guardia di finanza sta affinando strumenti di analisi e moduli operativi, in collaborazione con tutte le Amministrazioni responsabili della gestione e dell’attuazione dei progetti e degli investimenti.
Le persone denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e altri delitti contro la Pubblica Amministrazione sono state 22. Circa 5 milioni di euro è stato il valore complessivo degli appalti controllati.
CONTRASTO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ED ECONOMICO-FINANZIARIA
In materia di riciclaggio e autoriciclaggio sono state denunciate 20 persone e sequestrati beni per un valore di circa 1 milione di euro.
Sono state analizzate 362 segnalazioni di operazioni sospette a seguito delle quali sono state elevate 17 contestazioni amministrative, 31 segnalazioni all’Autorità giudiziaria e, in 60 casi, le stesse sono state di supporto ad indagini relative a procedimenti penali già esistenti.
In materia di reati fallimentari sono stati accertati un totale di patrimoni distratti di circa 20 milioni di euro con conseguente denuncia di 63 persone.
In applicazione della normativa antimafia, sono stati sottoposti ad accertamenti patrimoniali 47 soggetti fisici e 7 soggetti giuridici, con conseguenti proposte di provvedimenti di sequestro per circa 1 milione di euro.
1273 accertamenti sono stati svolti su richiesta della Prefettura, la maggior parte dei quali in funzione del rilascio della documentazione antimafia.
Il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti ha portato alla segnalazione di 43 soggetti, di cui 10 tratti in arresto, e al sequestro di circa 1 Kg di sostanze.
Sul versante della contraffazione sono stati eseguiti 315 interventi e 16 deleghe dell’Autorità giudiziaria, sottoponendo a sequestro circa 2.000.000 di prodotti industriali contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy e non sicuri. Denunciati 19 soggetti all’A.G. e segnalati amministrativamente 66 soggetti.
L’attività del Corpo a tutela dei consumatori è stata orientata anche al contrasto dell’illecita commercializzazione dei dispositivi di prevenzione del contagio, con il sequestro di circa 1.700.000 mascherine non idonee alla protezione individuale.
In materia di Tutela Ambientale sono state denunciate 5 persone e sequestrati una discarica, 50 tonnellate di rifiuti industriali e una tonnellata di rifiuti pericolosi.
CONCORSO NEI SERVIZI DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA
L’attività di controllo del territorio si è estrinsecata con l’impiego di circa 2000 pattuglie che hanno operato in connessione con il “Servizio di pubblica utilità - 117”, in linea con le direttive dell’Autorità prefettizia.
Inoltre, in attuazione delle direttive emanate dal Comando Generale, volte ad assicurare una più diffusa e mirata presenza del Corpo sul territorio, in chiave sia preventiva sia repressiva, sono state impiegate ulteriori pattuglie mediante la predisposizione di un articolato “Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti”, nonché, nel periodo dell’emergenza sanitaria, è stata assicurata l’attuazione delle misure di contenimento della pandemia.
Complessivamente, il presidio della Guardia di Finanza sul territorio della provincia ha permesso di controllare circa 2300 autoveicoli e di sottoporre a controllo oltre 13000 persone.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-06-2022 alle 13:39 sul giornale del 24 giugno 2022 - 282 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, pesaro, guardia di finanza, evasori, evasione fiscale, gdf, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dcNR
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
