Al via il "Cammino del Duca", domani la presentazione a Palazzo Ducale

il cammino del duca uniurb 2' di lettura 27/06/2022 - La seconda edizione di “UniUrb in cammino” sarà presentata alle 17 di domani, martedì 28 giugno nella Sala del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale, in Piazza Duca Federico, accompagnati dal Coro 1506 dell’Ateneo.

“Il cammino del Duca” si svolgerà dal 29 giugno al 3 luglio 2022, un itinerario storico-culturale che collega Urbino a Gubbio, proposto dall’Ateneo di Urbino in collaborazione con il Club Alpino Italiano, sezioni Gubbio e Montefeltro. Pagina dedicata: www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5179.

Si tratta di un progetto di turismo sostenibile e consapevole per raccontare e valorizzare le meraviglie paesaggistiche e storico-artistiche dell’entroterra marchigiano, che acquisisce una particolare importanza nell’anno delle celebrazioni per i 600 dalla nascita di Federico da Montefeltro.

Il progetto, sviluppato nell’ambito del Prorettorato per la Sostenibilità e alla valorizzazione delle differenze, prevede il contributo di docenti di diverse aree disciplinari e ha l’obiettivo di proporre modalità innovative sia per attività di orientamento per gli studenti e di trasferimento di conoscenze (geologiche, storiche, artistiche, ambientali), sia per la definizione di una metodologia di ricerca per la valutazione dell’impatto economico e sociale di questi progetti, con il coinvolgimento degli attori delle aree interne della Provincia di Pesaro Urbino.

Il Cammino toccherà, in cinque tappe e con un percorso di circa 100 km, i Comuni di Urbino, Fermignano, Acqualagna, Cagli, Frontone, Serra S. Abbondio, Scheggia e Gubbio, secondo questo calendario:

28 giugno ore 17 (Salone del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale): Presentazione e visita del Palazzo
29 giugno: Palazzo Ducale di Urbino - Pietralata - Furlo
30 giugno: Furlo - Santa Maria delle Stelle - Cagli
1 luglio: Cagli - Fonte Avellana
2 luglio: Fonte Avellana - Scheggia
3 luglio: Scheggia - Gubbio Palazzo Ducale

Lungo il percorso saranno effettuate visite a luoghi di particolare valore culturale e storico-artistico e presentazioni pubbliche del progetto, con la partecipazione di enti e associazioni locali, operatori economici e sociali e cittadini.

Il programma dettagliato e le informazioni logistiche sarannopubblicate sulla pagina Facebook www.facebook.com/camminodelduca.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2022 alle 14:49 sul giornale del 27 giugno 2022 - 254 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, gubbio, università di urbino, palazzo ducale, palazzo ducale urbino, uniurb, comunicato stampa, il cammino del duca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dc85





logoEV
logoEV
qrcode