A Urbino due giorni "non lineari", il 14 e 15 luglio matematici a convegno per i "Two nonlinear days"

raffaella servadei giovanni molica bisci 1' di lettura 04/07/2022 - Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.

In questo ambito, presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università di Urbino Carlo Bo, il 14 e 15 luglio 2022 si svolgerà la VII edizione del convegno “Two nonlinear days in Urbino”,organizzata da Giovanni Molica Bisci e Raffaella Servadei, docenti di Analisi Matematica nell’Ateneo ducale.

Questa nuova edizione del convegno vedrà, oltre alla partecipazione di insigni matematici provenienti da vari atenei italiani e stranieri, anche la presenza di giovani ricercatori, già affermati come brillanti studiosi nel settore dell’Analisi Nonlineare e del Calcolo delle Variazioni.

Le ricerche e le collaborazioni nate in questi anni, anche frutto dell’intensa attività congressuale svolta, hanno avuto un notevole impatto nel panorama matematico internazionale” afferma il professor Molica Bisci. “Il prossimo anno, ad esempio, è prevista la pubblicazione da parte della Birkhauser/Springer di una mia monografia che vede come coautore anche il Professor Henrique de Lima dell’Universidade Federal de Campina Grande (Brasile), uno dei relatori del convegno”.

Il programma dettagliato del convegno e tutte le informazioni sull’evento sono disponibili alla pagina web dell’Università di Urbino: www.sti.uniurb.it/servadei/TwoNonlinearDaysInUrbino2022/.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2022 alle 20:21 sul giornale del 04 luglio 2022 - 259 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, convegno, matematica, two nonlinear days in urbino, raffaella servadei, giovanni molica bisci, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dejT





logoEV
logoEV
qrcode