A Urbino due giorni "non lineari", da domani matematici internazionali ai "Two nonlinear days"

raffaella servadei giovanni molica bisci 1' di lettura 13/07/2022 - Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico prototipo di una vasta e attuale tematica di ricerca, nota nella recente letteratura matematica con il nome di Calcolo delle Variazioni.

In questo ambito, presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università di Urbino Carlo Bo, il 14 e 15 luglio 2022 si svolgerà la VII edizione del convegno “Two nonlinear days in Urbino”, organizzata da Giovanni Molica Bisci e Raffaella Servadei, docenti di Analisi Matematica nell’Ateneo ducale.

Il convegno registra la presenza di noti studiosi internazionali come i matematici Eduardo Colorado (Universidad Carlos III de Madrid, Spain) Henrique De Lima (Universidade Federal de Campina Grande, Brazil) Dusan Repovs (University of Ljubljana, Slovenia) e Jaqueline Mesquita (Universidade de Brasília, Brazil) vincitrice nel 2019 del prestigioso “Prize For Women in Sciences" L'Oréal-UNESCO-ABC e del 2019 Alexander von Humboldt/Capes Fellow.

Il professor Dusan Repovs dirige il gruppo nazionale per l'analisi non lineare, topologia e geometria presso l'Istituto di Matematica, Fisica e Meccanica dell'Università di Lubiana, selezionato dell’Agenzia di Ricerca Slovena come uno dei migliori gruppi di programmi di ricerca in Slovenia.

Il programma dettagliato del convegno e tutte le informazioni sull’evento sono disponibili alla pagina web dell’Università di Urbino:
www.sti.uniurb.it/servadei/TwoNonlinearDaysInUrbino2022/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2022 alle 19:44 sul giornale del 13 luglio 2022 - 177 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, convegno, matematica, two nonlinear days in urbino, raffaella servadei, giovanni molica bisci, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dfQV





logoEV
logoEV
qrcode