Galleria Nazionale delle Marche, ancora aperture straordinarie e appuntamenti di spettacolo

palazzo ducale urbino torricini 4' di lettura 13/07/2022 - La Galleria Nazionale delle Marche sta per ampliare i suoi spazi inaugurando, il prossimo 14 luglio, nuove sale espositive poste al secondo piano del Palazzo Ducale di Urbino. Con l’occasione saranno visibili molte opere d’arte fino ad oggi conservate nei depositi del museo, nonché le opere depositate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

Intanto durante la stagione estiva, la Galleria Nazionale delle Marche ha in programma una serie di aperture straordinarie ed eventi.

Fino al 25 agosto, ogni giovedì la chiusura del museo è posticipata alle ore 23.30 (ultimo ingresso 22.30): durante l’apertura serale, il museo ospita eventi musicali, organizzati in collaborazione con diverse associazioni.

Altre aperture straordinarie sono previste nei pomeriggi dei lunedì di 18 e 25 luglio e del 1 e 8 agosto, dalle 13.00 alle 19.00 (ultimo ingresso, ore 18.00), nonché per l’intera giornata di lunedì 15 agosto - giorno di Ferragosto - quando la Galleria Nazionale delle Marche resterà eccezionalmente aperta secondo l’orario festivo (8.30-19.15, ultimo ingresso 18.15).

Altre aperture straordinarie si avranno in occasione di eventi particolari previsti negli spazi museali: fino al 17 luglio a Palazzo Ducale è ospitato un workshop del coreografo Virgilio Sieni che si concluderà con tre appuntamenti il 15, 16 e 17 luglio comprendenti, tra l’altro, la partecipazione della talentuosa giovane violoncellista Naomi Berrill e del contrabbassista contemporaneo Daniele Roccato; dal 21 al 31 luglio invece saranno diversi gli appuntamenti musicali del Festival Urbino Musica Antica 2022 (Fima) a essere ospitati all’interno degli spazi del Palazzo Ducale.

Ecco il programma dettagliato delle aperture straordinarie e degli appuntamenti di spettacolo previsti nella Galleria Nazionale delle Marche:

Giovedì 14 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 21.30 - Note di Rinascita 2021 - Concerto

Venerdì 15 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 20.00 - Duets Performance - Danza Jari Boldrini e Maurizio Giunti; musica Johann Sebastian Bach eseguita dal vivo Naomi Berrill, violoncello

Sabato 16 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 20.00 - Il silenzio vicino Performance - Interpreti cittadine e cittadini del territorio; danza Delfina Stella, Maria Vittoria Feltre, Michela Pegoraro; musica originale eseguita dal vivo Daniele Roccato, contrabbasso

Domenica 17 luglio 2022
Ore 11.00 - Flagellazione Performance - Di e con Virgilio Sieni, musica originale eseguita dal vivo Daniele Roccato, contrabbasso

Lunedì 18 luglio 2022 (apertura straordinaria 13.00-19.00, ultimo ingresso 18.00)

Giovedì 21 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 19.00 - Fima: Giovanni Bellini, Il liuto di Lorenzo - Canti carnascialeschi, laude, danze dai manoscritti medicei.
Ore 21:00 - Fima: Ensemble Micrologus, Musasque colit Federicus - La musica alla corte di Federico da Montefeltro, nei seicento anni della nascita.

Sabato 23 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 19.00 - Fima: Flora Papadopoulos, Unwritten - Brani del grande repertorio barocco per violino, eseguiti all'arpa (copia arpa Barberini)
Ore 21:00 - Fima: Carlotta Colombo - Concerto Romano, Alessandro Quarta, Armi d'affetto - Arie d'opera e oratorio fra Roma e Venezia: Scarlatti, Pasquini, Legrenzi, Sartorio, Gasparini, Melani

Lunedì 25 luglio 2022 (apertura straordinaria 13.00-23.00, ultimo ingresso 22.00)
Ore 21:00 - Fima: Èlia Casanova, Belisana Ruíz, Cancionero espanol - Musiche dai codici rinascimentali spagnoli di Elva e Palacio nel cinquecentenario della circumnavigazione di Magellano, Concerto realizzato in collaborazione e con il sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia

Giovedì 28 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 21.00 - Concerto da definire

Venerdì 29 luglio 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 21:00 - Fima: Monica Piccinini, Mara Galassi, Patxi Montero, Arie, canzoni e lamenti - La grande letteratura vocale italiana del '600 Michi, Marazzoli, Monteverdi, Mazzocchi

Lunedì 1 agosto 2022 (apertura straordinaria 13.00-19.00, ultimo ingresso 18.00)

Giovedì 4 agosto 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 21:00 - Urbino Jazz Club - Concerto

Lunedì 8 agosto 2022 (apertura straordinaria 13.00-19.00, ultimo ingresso 18.00)

Giovedì 11 agosto 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)

Lunedì 15 agosto 2022 (apertura straordinaria 8.15-19.15, ultimo ingresso 18.15)

Giovedì 18 agosto 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 18.00 - Ente Concerti Pesaro - concerto

Giovedì 25 agosto 2022 (apertura straordinaria fino alle 23.15, ultimo ingresso 22.15)
Ore 21.00 - Note di Rinascita 2021 - Concerto

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2022 alle 18:15 sul giornale del 13 luglio 2022 - 228 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, spettacoli, aperture straordinarie, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dfP8





logoEV
logoEV
qrcode