Teatro Libero del Monte Nerone, IX Edizione, ritorna il festival multidisciplinare nella pineta di Fosto

3' di lettura 20/07/2022 - Dal 3 al 7 Agosto 2022 Mario Mariani alza di nuovo il sipario naturale del Teatro Libero del Monte Nerone, che giunge così alla sua IX°edizione. Concerti, performance, letture, workshop, percorsi sensoriali ed altre sorprese con personaggi e artisti che accompagneranno il celebre pianista all'insegna della spontanea partecipazione e dell'improvvisazione creativa.

Il luogo è ormai conosciuto dagli affezionati a cui ogni anno si aggiungono numerose nuove presenze. Ed è qui che il suo pianoforte a coda ogni sera accoglierà gli ospiti sopraggiunti, per trasformare il bosco in un palcoscenico a cielo aperto, a partire dalle 18 e fino a tarda sera, cominciando con incontri, seminari e workshop in uno spirito di spontanea convivialità.

La non convenzionalità del progetto si esprime in un teatro a tutti gli effetti libero, che invita sul palco anche chi, fra il pubblico, desidera condividere le performance musicali degli artisti.

Il festival vuole esprime il rispetto multiculturale e l'unicità del genere e dell'essere umano, condividendo il pensiero di Silvano Agosti, ospite delle passate edizioni del Festival, che intende l'Essere Umano come “patrimonio dell'umanità”.

Dice Mario Mariani, ideatore e direttore artistico: “Sono particolarmente contento di annunciare la IX°edizione come un salutare antidoto alla follia di questo periodo. Laddove qualcuno vorrebbe l'umanità inconsapevole e spersonalizzata noi continuiamo da sempre a sostenere l'unione delle persone e delle anime, del basso con l'alto, per citare una famosa massima ermetica e naturalmente condividere e celebrare la bellezza della natura e della creazione”.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Associazione SEAM e con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Cagli, Comune di Piobbico e dell'Istituzione Teatro di Cagli.

PROGRAMMA

3 AGOSTO INCONTRO ESPERIENZIALE INSTALLAZIONE/EVENTO INAUGURALE
ore 18 Michele Giovagnoli Cuore verde. Il dialogo intimo della vita selvatica
Alessandro Giampaoli - Loca sacra (installazione)
ore 21 Nocturnalea presentazione nuovo album
Mario Mariani (pianoforte, oggetti)

4 AGOSTO CONVERSAZIONI/POESIA/INCONTRO ESPERIENZIALE
ore 18 ”Io sono una forza del passato”
conversazioni su Pasolini con Loris Falconi, Loris Ferri, Stefano Sanchini
ore 21 Canti alchemici e selvatici
Loris Ferri, Stefano Sanchini, Pictor, Ameris
Loris Falconi, Ipnosi e Stati di Coscienza non-ordinari

5 AGOSTO FILOSOFIA/MUSICA
ore 18 ALETHEIA SUMMER DAY
conversazioni con Christina Magnanelli Weitensfelder (direttore artistico Aletheia),
Serse Cardellini, Vittorio Tranquilli, Binci (mostra)
Compagnia Egofueke (spettacolo)
ore 21 Acoustic&Electronic
Dodo Reale & Aldo Jam Procida
(voce, chitarra, drum machine, percussioni)
Denis The Night and The Panic Party on Protosongs’ performances (vox&more)
Mario Mariani&Petrolio (piano&electronics)

6 AGOSTO WORKSHOP/MUSICA/DANZA
ore 18 Vita spietata con Alberto Spagone e Silvia Ripamonti (workshop con il pubblico)
ore 21 CONCERTO CHAKRAKACHARA (Giulia Coschiera, sitar; Matia Costantini, violino, effetti; Mario Mariani, minitastiere)
ore 24 DANZA RITUALE Campi riflessi - performance rituale con strumenti sciamanici e Lavaggio vibrazionale 432Hz con Amando Coli e Francesca Tomassetti
per tutta la notte SLEEPING CONCERT con ospiti in cartellone e a sorpresa

7 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA/INCONTRO/MUSICA
ore 5.30 Concerto sciamanico all’alba
Mattia Schirosa (voce, fisarmonica, liuto)
Aryan (harmonium, percussioni, didjeridoo)
ore 18 LIBERINSIEME in collaborazione
con Cittadini Liberi Pesaro
Pura Vida - con Andrea Bizzocchi
incontro con Davide Rossi - presentazione del nuovo libro “L'economia delle emergenze”
“Manuale dell’allevatore di bestiame umano” performance con Spagone/Bizzocchi/Gattai
“Rigurgito” performance con Silvia Ripamonti
ore 21 CONCERTO FINALE A SORPRESA

Gli eventi iniziano ogni giorno alle h.18
La natura di tutti gli eventi è di tipo spontaneo e improvvisativo, l’ingresso è a offerta (minima consigliata 5 euro) che andrà direttamente agli artisti.
In caso di maltempo gli eventi si terranno a Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli Via Alessandri, 39 Cagli.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2022 alle 19:46 sul giornale del 20 luglio 2022 - 219 letture

In questo articolo si parla di musica, politica, cagli, spettacoli, piobbico, mario mariani, Teatro Libero del monte nerone, Pineta di Fosto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dgST





logoEV
logoEV
qrcode