Festival "Musica & Musica" a Mercatello sul Metauro, presentata l'edizione 2022

In cartellone eventi, concerti, il ‘Dante Agostini Drums Award’, performance e workshop che si terranno nei palcoscenici naturali del centro storico di Mercatello sul Metauro. «Il Festival - ha spiegato Parri - torna a quella che è sempre stata la sua configurazione e la sua idea di pluralità, con una proposta artistica che farà incontrare generi musicali diversi. L’obiettivo è la diffusione della musica, dell’arte e dell’esperienza culturale nel nostro entroterra. Ripartiamo dal motto “Let’s twist again”, scelto per rimarcare l’energia della manifestazione». Il Festival (alla XVII edizione, ndr) vede come enti promotori e sostenitori il Comune di Mercatello sul Metauro e l’Unione Montana Alta Valle del Metauro, oltre al patrocinio e sostegno della Provincia di Pesaro e Urbino e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e di altri sponsor privati.
LE VOCI - «Sarò a Mercatello sul Metauro per il Festival - ha detto il presidente della Provincia Giuseppe Paolini -. Come Provincia, siamo sempre felici di presentare le iniziative che si tengono in questa terra dinamica. Del resto, spesso, le parole sono inutili davanti alla musica, che rappresenta l’armonia tra terra e cielo. Parlare troppo divide i popoli, la musica invece li unisce. C’è già una bella collaborazione con Terre Sonore di Fano Jazz Network: crediamo che in futuro “Musica & Musica” potrà allargarsi e coinvolgere anche l’Unione Montana, considerato l’altro profilo della proposta delineata dal Comune e dagli organizzatori». Il Comune conferma la manifestazione tra gli eventi di punta: «Il Festival, negli ann,i ha sempre mantenuto la sua vocazione dedicata ai giovani - ha aggiunto il sindaco di Mercatello sul Metauro Fernanda Sacchi -. Abbiamo sempre registrato grandi riscontri di presenze dal territorio e della provincia, mettendo al centro della scena i nostri palchi naturali. I benefici per indotto e turismo sono importanti. Ringraziamo anche ‘Terre Sonore’ per la collaborazione». Ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla Cultura Luca Bernardini: «Anche in questo periodo di pandemia non ci siamo mai fermati, la musica si può fare in tanti modi e questo appuntamento lo testimonia. La nostra ‘bandiera arancione’, di cui quest’anno ricorre il ventennale, e l’inserimento, dal 2018, nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, ci danno la giusta spinta per portare avanti con decisione questa manifestazione, che ha sempre avuto ottimi risultati in termini di pubblico. Il festival ha anche una connotazione internazionale, testimoniata dall’ampia presenza di americani».
IL CARTELLONE - «Un’edizione ricca di novità e fortemente in crescita. Grandi attenzioni saranno dedicate ai giovani, che avranno spazi appositi per esibirsi e mettere a frutto le loro conoscenze», ha precisato Parri. «Si tornerà alla classica con uno spazio completamente dedicato alle orchestre giovanili in collaborazione con il Fog - Festival Orchestre Giovanili di Firenze. Ospiteremo la giovinezza sonora dei 70 ragazzi della Mannheim Youth Symphony Orchestra, con un programma ricco di energia». Non solo. Il festival accoglierà nuovamente il workshop di alta formazione in canto lirico organizzato dalla facoltà americana Iope - International Opera Performing Experience. «ll workshop si terrà negli spazi dei laboratori didattici del museo di San Francesco e vedrà protagonisti giovani talenti americani, in un percorso di studi e di perfezionamento di un intero mese, che culminerà in concerti di arie e scene d’opera». Al centro della manifestazione resteranno gli eventi dedicati a Dante Agostini, «concittadino prezioso e talento amato in tutto il mondo. Anche quest’anno il Dada (Dante Agostini Drums Award), concorso internazionale nato nel suo paese natale, attraverso la collaborazione con le scuole internazionali di batteria Dante Agostini, premierà i migliori musicisti-batteristi in un contest finale live, in cui si confronteranno allievi di tutta Europa, sostenendoli nel percorso di formazione attraverso borse di studio. Un concerto celebrativo (Dante’s Main Concert) omaggerà la figura di Dante Agostini, divenendo colona sonora dei nostri giardini, fiumi, chiese, ponti. Portati per mano da uno dei migliori eredi della percussione e tradizione jazzistica internazionale, ovvero Bruno Castellucci, con il suo quartetto jazz», ha proseguito il direttore artistico. Il concorso ha già avuto adesioni dall’Italia, dalla Francia e dalla Grecia raddoppiando i numeri dei partecipanti. «Giovedì 18 Agosto - hanno anticipato i promotori - in occasione del contest finale, Mercatello sul Metauro sarà per un giorno intero spazio giovane. Nel segno del ritmo come cifra stilistica della nostra terra, con la partecipazione di Anne e Cécile Agostini, figlie del Maestro, del responsabile delle scuole di batteria “Dante Agostini” Lucio Flaiban e dei direttori della scuole di Atene e Udine Nikos Papavranoussis e Erik Tulissio». Infine: «ll Festival chiuderà con un “Main Concert”, programmato in collaborazione con il ‘Festival Fano Jazz by the Sea - Terre Sonore’, per arricchire quel confronto sensibile tra pubblico e artista che fa crescere le emozioni di entrambi. Questo evento vedrà la straordinaria partecipazione di Danilo Rea, grande interprete dello scenario nazionale e internazionale , con le sue “improvvisazioni piano solo”».
Ecco il programma, redatto dagli organizzatori:
Venerdì 29 Luglio
Ore 21.15 - Porta Metauro
Una notte all’Opera
International Opera Performing Experience
Il talento musicale e lirico dei giovani interpreti dell’International Opera Performing Experience - facoltà americana composta da docenti e professori provenienti dalle più importanti università, a confronto con il bel canto e la tradizione tutta italiana del melodramma, nell’esperienza di un Workshop di alta formazione.
Domenica 31 Luglio
Ore 21.15 - Piazza San Francesco
Da Beethoven a la Danzón messicana
Mannheim Youth Symphony Orchestra
In collaborazione con: Fog - Festival Orchestre Giovanili Firenze
La giovinezza sonora dei 70 ragazzi della Mannheim Youth Symphony Orchestra dal Fog - Festival Orchestre Giovanili di Firenze, con un programma appassionato e ricco di energia.
La Mannheim Youth Symphony Orchestra (Jsom) è stata fondata da Hanno Haag nel 1977. Nel 1999 l'orchestra è poi cresciuta sotto la guida di Diethard Laxa per i successivi 17 anni. La Jsom è aperta a tutti i giovani musicisti tra i 14 ei 18 anni di età ed è composta da circa 80 giovani che si incontrano settimanalmente alla scuola di musica di Mannheim.
Ogni anno la Jsom si esibisce in concerti nel territorio circostante Mannheim e in tournée all’estero che hanno già toccato Australia, Finlandia, Italia, Giappone, Canada, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Ungheria, USA e Cipro.
Jan-Paul Reinke dirige la Jsom dal 2016.
Martedì 16 Agosto
Ore 21.15 - Giardino Palazzo Donati
Dante’s Main Concert
Bruno Castellucci Quartet
JeanFrançois Prins - Guitar, Vincent Bruyninckx - Piano, Bo Waterschoot Electric Bass, Bruno Castellucci - Drums
La figura di Dante Agostini, il suo linguaggio, la sua storia di musicista e di didatta ci hanno fatto incontrare un altro musicista straordinario, figlio delle nostre terre che anche lui all’estero, e precisamente in Belgio, è cresciuto nella musica e nel mito di uno strumento allora poco considerato: la batteria. Bruno Castellucci è un grande batterista e didatta che ha avuto il piacere di suonare per tanti anni a fianco del grade armonicista Toots Thielemans e di collaborare con i più grandi nomi del Jazz come Chet Baker, Jaco Pastorius, Clark Terry, Freddie Hubbard, solo per citarne alcuni.
Le raffinate atmosfere jazz, le vibranti improvvisazioni e le evoluzioni melodiche e ritmiche di questo elegante quartetto e della sua guida Bruno Castellucci, si fonderanno con la natura, gli alberi e le pietre di un angolo magico del nostro centro storico. Giardino Donati sarà ancora una volta il nostro spazio tra terra e cielo in cui sospendere il nostro animo e la nostra mente rapiti dall’emozione della musica.
Posto unico: Intero € 10 - Ridotto € 8. (Diritto alla riduzione under 25, over 65)
Prenotazioni ai contatti del Festival
Giovedì 18 Agosto
Ore 21.15 - Piazza San Francesco
Dada - Dante Agostini Drums Award
Concorso Internazionale di Batteria Dante Agostini
Giuria di esperti, musicisti e batteristi
Contest finale live e proclamazione dei vincitori
Moderatore - Francesco Belfiori
In collaborazione con le Scuole di Batteria Dante Agostini
Il Dante Agostini Drums Award ha lo scopo di onorare la memoria del leggendario batterista italo-francese di cui porta il nome, promuovendone la caratura artistica e didattica nella sua terra di origine e in tutti quei luoghi dove semplicemente si suona questo strumento con passione. Dopo una emozionante prima edizione del Dada, che ha visto l’assegnazione di tre borse di studio ai partecipanti più meritevoli, il Festival Musica e Musica rinnova il suo contributo allo studio della batteria, confermando le borse di studio e creando uno spazio di accoglienza, dove i ragazzi possono esprimersi liberamente, incontrandosi e confrontandosi.
Quest’anno il Dada ospiterà la Finalissima tra i tre migliori batteristi di ogni categoria con la presenza dei giurati che hanno fatto la prima selezione. Il concorso ha avuto adesioni dall’Italia, dalla Francia e dalla Grecia raddoppiando il numero dei partecipanti. Il 18 Agosto 2022 Mercatello sul Metauro sarà per un giorno intero spazio giovane, spazio di suono, spazio di ritmo. Il ritmo come cifra stilistica della nostra terra.
Posto unico: Biglietto unico € 8
Prenotazioni ai contatti del Festival
Sabato 20 Agosto
Ore 21.15 - Piazza San Francesco
Danilo Rea - Improvvisazioni Piano Solo
In collaborazione con Fano Jazz by the Sea - Terre Sonore
Danilo Rea trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione: le idee che convergono nelle performance sono delle più varie, dai capisaldi del jazz, passando per le canzoni italiane, fino alle arie d’opera.
Così, con il suo talento capace di spaziare su qualunque repertorio, la sua sensibilità musicale, il suo estro gentile e la sua forza creativa, Danilo plasma la melodia schiudendo le porte a infinite possibilità che si aprono agli ascoltatori.
Uno show dinamico in cui l’improvvisazione è protagonista, proiettando gli spettatori in un mondo le cui strade sono ancora tutte da scoprire. “Io improvviso sempre durante i concerti, odio avere una scaletta”, Nulla è già deciso: per me un concerto è come un salto in un mondo che ti si apre strada facendo. È un po’ come raccontare una storia, cercando di costruirla parola dopo parola, e trovando spunti per reinventarla ancora, sempre viaggiando melodicamente sul filo dei ricordi comuni”.
Posto unico: Intero € 15 - Ridotto € 13. (Diritto alla riduzione under 25, over 65)
Prevendite sul sito www.vivaticket.it e ai contatti del Festival
INFO e PRENOTAZIONI
Associazione Armonie Icensi
Tel. 347 5085037
armonieicensi@gmail.com
Ufficio Turistico Mercatello sul Metauro
Tel. 346 5148444
Per il concerto Danilo Rea “Improvvisazioni piano solo” - prevendita on line su www.vivaticket.it e ai contatti del Festival
Per il concerto Dante’s Main Concert - prevendita ai contatti del Festival e ai contatti del Festival
Per il Contest finale - DADA - prevendita ai contatti del Festival
Facebook - Musica & Musica Mercatello
Instagram - musicaemusica_mercatello

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2022 alle 14:54 sul giornale del 26 luglio 2022 - 210 letture
In questo articolo si parla di musica, fano, urbino, spettacoli, pesaro, mercatello sul metauro, provincia di pesaro e urbino, pesaro e urbino, musica & musica, comunicato stampa, musica e musica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dhFb
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
