Cantiano, l'incontro con Francesco Petretti chiude il Festival dell'Escursionismo e della Fotografia Naturalistica

2' di lettura 06/08/2022 - Domenica 7 agosto Cantiano accoglierà Francesco Petretti, biologo, ornitologo e autore RAI, in chiusura del Festival dell'Escursionismo e della Fotografia Naturalistica ed. 2022 che, per 3 giorni (30, 31 luglio e 1° agosto), è stato punto di incontro e ritrovo per tutti gli amanti dell’ambiente, dell’escursionismo, green generation e nuovi stili di vita sostenibili.

Il festival è stato ideato dall’Associazione cantianese Naturalis Motus, in collaborazione con il Comune di Cantiano e la Riserva naturale del Bosco di Tecchie, per consentire a visitatori di scoprire ed interagire con un patrimonio ambientale di una ricchezza eccezionale.

Si concluderà con la presenza del noto documentarista Francesco Petretti, biologo, ornitologo membro del comitato scientifico del WWF, direttore di importanti programmi televisivi sulla Biodiversità e sulla tutela delle risorse naturali.Durante l’incontro verranno affrontati i temi del rapporto uomo-natura, tutela delle risorse naturali, biodiversità e sostenibilità. Si parlerà inoltre di patrimonio ambientale locale e della Riserva naturale del Bosco di Tecchie.

Francesco Petretti, biologo e ornitologo, insegna Biologia della Conservazione all’Università di Perugia e ha tenuto il Laboratorio di Comunicazione della Scienza all’Università del Molise. E’ membro del Comitato scientifico del WWF e ha diretto i programmi per la Biodiversità della stessa associazione, occupandosi di tutela delle risorse naturali e di specie minacciate. Ha curato la redazione del libro Rosso delle Piante d’Italia e degli Animali d’Italia.

Ha commentato la serie Great Migrations di National Geographic in Italia e ha curato la realizzazione di documentari naturalistici che sono stati trasmessi dalle maggiori reti televisive italiane nei programmi PAN Storie Naturali (RAI3), il Mondo di Quark (RAI1), Geo & Geo (RAI3).

Autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi di Scienza ed Ecologia come “L’anello di re Salomone” per Radio 2 RAI, la “pagina della Scienza” per Radio 3 RAI , “ Spazio Verde” (Stream TV). Dal 1997 è esperto naturalista del programma GEO&GEO per RAI 3 ed è consulente scientifico di vari programmi televisivi (Quark, Passaggio a Nord Ovest, Explora) ed è autore dei documentari Wild Italy, trasmessi da RAI 5.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2022 alle 14:57 sul giornale del 06 agosto 2022 - 187 letture

In questo articolo si parla di attualità, cantiano, Comune di Cantiano, francesco petretti, comunicato stampa, festival dell'escursionismo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/djM2





logoEV
logoEV
qrcode