Cantiano, domani la presentazione del volume "Turba di Cantiano - L'antica processione del Venerdì Santo"

2' di lettura 09/08/2022 - Mercoledì 10 agosto 2022, l’associazione culturale LA TURBA di Cantiano presenterà il volume “Turba di Cantiano - L'antica processione del Venerdì Santo", una raccolta di scatti effettuati da vari fotografi in occasione dell’Antica Processione della Turba dello scorso Venerdì Santo 15 aprile 2022.

Come nasce questa pubblicazione?

Dopo due anni di fermo dovuto alla situazione epidemiologica e vista l’incertezza nella organizzazione di eventi dalla forte impronta aggregativa, il Venerdì Santo 2022 a Cantiano ha avuto un’impronta diversa.

La “tradizionale” Turba è uno straordinario esempio di teatro popolare di matrice religiosa dove i spettatori o fedeli affluiscono gratuitamente e si muovono liberamente tra i vari momenti del percorso della Passione. Di più, è un evento che, sotto l’aspetto organizzativo e logistico, va programmato con largo anticipo. Troppe difficoltà ed incertezze, quindi, nella gestione di un tale spettacolo nell’ambito delle restrizioni e normative legate al Covid hanno reso difficile l’organizzazione della Turba “tradizionale”, con il suo apparato scenico e la sua dislocazione in vari punti del paese.

L’Associazione culturale Turba e l’Amministrazione comunale di Cantiano hanno quindi deciso di fare rivivere le vie del paese recuperando la sua impostazione originaria, quella processionale, così come documentata fin dal 1600.

Tante figure nuove in una sfilata di circa 200 figuranti: i personaggi storici della Turba, introdotti dal Precursore San Giovanni Battista, sono stati preceduti da quelli dell'Antico Testamento, da Adamo a Noè, da Mosè a re Davide, a costituire una sequenza filologicamente corretta com'era stata originariamente pensata. Gli incappucciati della confraternita sono stati presenti con i loro simboli.

Tanti scatti sono stati realizzati da numerosissimi fotoamatori e fotografi locali per immortalare questo momento unico nella storia moderna della manifestazione, un momento ricco di colori e di effetti, ma anche dolorosamente emozionante non solo per la tematica della Passione del Venerdì Santo, ma umanamente intenso per il peso della sofferenza d’animo e l’affanno di lunghi mesi di pandemia.

È emerso quindi il bisogno di “mettere agli atti” questo momento particolare e stra-ordinario in una raccolta che è già parte integrante dell’archivio storico dell’Associazione LA TURBA.

Per l’edizione 2023 della Turba, si ripartirà con la classica impostazione teatrale come tante volte apparsa nella promozione dell’evento.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2022 alle 21:39 sul giornale del 09 agosto 2022 - 162 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, presentazione libro, cantiano, Comune di Cantiano, venerdì santo, La Turba, turba, comunicato stampa, processione del venerdì santo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dkjq





qrcode