Pala Montefeltro, lettera aperta al Sindaco Gambini

piero della francesca|pala montefeltro|pala di brera| 1' di lettura 15/08/2022 - Egregio Sig. Sindaco, Le sarà certamente noto che - durante la Festa del Duca - è stata svolta, con grande successo di pubblico, una rappresentazione vivente della Pala di Brera che noi amiamo chiamare di San Bernardino e dei Montefeltro, tra l'altro, con splendidi costumi del concittadino Flavio Di Paoli.

Il successo della rappresentazione è l'ennesima dimostrazione di quanta fama goda la splendida opera dell'immenso Piero della Francesca.

Noi siamo a chiederLe se fosse partita la lettera al Ministro Franceschini che Lei - su nostra richiesta - aveva solennemente preso l'impegno di richiedere la restituzione dell'opera, trafugata, come è noto, in epoca napoleonica o in subordine per una mostra a Palazzo Ducale.

Lei, tra l'altro, aveva detto - sempre in Consiglio comunale - che ne aveva parlato, precedentemente, al Ministro.

Sappiamo che il Governo è dimissionario ma il Ministro - fino alla formazione del nuovo Governo - conserva i pieni poteri.

Le abbiamo rivolto una lettera aperta in modo che possa informare -oltre a noi - l'opinione pubblica che è interessata come non mai alla sua lettera di richiesta e alla, ovviamente,risposta.

Il Suo e il nostro impegno sarebbe - anche se postumo - una continuazione dell'opera e passione che personaggi come Paolo Volponi e Carlo Bo misero nel richiedere un immenso simbolo di Urbino e del suo ducato.

Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere


da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-08-2022 alle 12:01 sul giornale del 15 agosto 2022 - 273 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Gruppo Consiliare, lettera aperta, piero della francesca, Urbino e il Montefeltro, consiglio comunale urbino, pala montefeltro, pala di brera, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dkZR





logoEV
logoEV
qrcode