Nel weekend a Urbania torna la Sagra del Crostolo

urbania crostolo di urbania crostolo 3' di lettura 30/08/2022 - A prima vista può sembrare una piadina ma basta un primo morso e si chiarisce l'equivoco: nell'antica Casteldurante, in tavola si serve il “Crostolo”, prodotto che affonda le sue origini nella tradizione e che della piadina conserva solo la forma mentre la ricetta è molto più golosa, ricca e nutriente.

Uova e strutto, unite a latte e farina, e una cottura sulle braci garantiscono un sapore inconfondibile difficile da dimenticare.

A tutela e valorizzazione del Crostolo è attivo anche un marchio di denominazione detto DE.CO. (denominazione comunale) che valorizza una delle prelibatezze più conosciute della cucina di Urbania.

Per questo motivo la Proloco Casteldurante e l'amministrazione comunale hanno organizzato tre giorni di festa per celebrare il Crostolo: si parte venerdì alle 18 con l'apertura degli stand gastronomici che avranno come protagonista ovviamente il crostolo, poi animazione per bambini, escursioni in mountain bike e musica con Valentina Olivieri. Sabato dalle 17 invece spazio al mercatino dell'ingegno e dell'artigianato locale e all'Orchestra Mangani che accompagnerà la serata tra liscio e balli di gruppo. Domenica dalle 10 mercatini e a seguire stand gastronomici, mentre nel pomeriggio alle 17 si terrà il concorso di bontà Crostolchef, che vedrà le Proloco del territorio sfidarsi per la miglior farcitura del crostolo con i prodotti tipici. Gran finale alle 20 con Tommy Dj.

“Il Crostolo di Urbania è il piatto che meglio di tutti rappresenta la nostra Urbania, il piatto che sposandosi con salumi, formaggi, erbe di campo, birre e vini locali si porta dietro tutto il territorio. Ringrazio tutti i volontari che ci permettono di poter creare questi eventi che sono una vetrina per la città” ha spiegato la presidente della Proloco Valeria Falleri.

“La Sagra del Crostolo -ha sottolineato l'assessore al turismo Nadia Bocconcelli è un appuntamento in grande crescita e con novità interessanti perché volto a valorizzare un prodotto tipico, una vera eccellenza di Urbania. Negli anni questa Sagra ha fatto numeri importanti ed ha un trend in crescita costante. Non vediamo l’ora di riempire il centro storico con il fantastico profumo di Crostolo”.

"La Presidenza del Consiglio Regionale ha deliberato il Patrocinio ed un contributo per la "Sagra del Crostolo" di Urbania quale momento di promozione e valorizzazione di questa eccellenza marchigiana, un evento ormai tradizionale che sa attrarre gente anche da fuori Regione", fa sapere il Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini.

"La Sagra del Crostolo - dichiara il Consigliere regionale Giacomo Rossi - valorizza questa delizia del nostro Territorio che ad Urbania ha una sua grande tradizione, tanto da essere riconosciuta come una De.C.O. durantina. Sono contento, quale consigliere regionale del Territorio, di essermi adoperato affinché anche la Regione Marche facesse la sua parte e per questo ringrazio il Presidente Dino Latini e tutto l’Ufficio di Presidenza per l’attenzione riposta verso questo appuntamento".

“L'enogastronomia è uno dei punti di forza della nostra Regione -dice il presidente UNPLI Regionale Marco Silla-. Ad Urbania grazie alla tenacia e alla lodevole azione del consiglio direttivo della Proloco e dei volontari si evidenzia come l'unione tra prodotti tipici di tanti comuni può diventare il motore trainante di un turismo di qualità e di benessere”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2022 alle 11:22 sul giornale del 30 agosto 2022 - 287 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbania, sagra del crostolo, Crostolo di Urbania, crostolo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dm32





logoEV
logoEV
qrcode