Fino al 3 settembre a Palazzo Battiferri la Summer School "Lavorare con il bambino"

1' di lettura 31/08/2022 - È in pieno svolgimento in questi giorni la Summer School “Lavorare con il bambino. Osservazione psicanalitica del bambino nei diversi contesti professionali” organizzata dal Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino e diretta dalla professoressa Maria Gabriella Pediconi.

Un’occasione formativa importante per tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'età evolutiva, in quanto avvia all’uso intenzionale dell’osservazione fornendo al partecipante le competenze fondamentali per ascoltare, comprendere e imparare a tenere conto delle specificità del bambino.

“Sulle orme di autorevoli psicoanalisti, con la Child Observation si esplorano i comportamenti e i pensieri del bambino nei diversi contesti di vita” spiega la professoressa Pediconi “dal gioco all'ambiente scolastico, dalle relazioni con i pari alle situazioni pregiudizievoli”.

La Summer School ospita professionisti che lavorano nel campo dell’età evolutiva: psicologi, psicoterapeuti; medici, pediatri e neuropsichiatri infantili; logopedisti e psicomotricisti; dirigenti e insegnanti ed educatori; avvocati dei minori, mediatori, tutori e curatori; assistenti sociali e counselors.

Il corso residenziale di 40 ore suddivise tra lezioni frontali, didattica alternativa e workshop laboratoriali si sta svolgendo a Palazzo Battiferri, sede del DESP, per concludersi fino al 3 settembre 2022. Rilascerà 40 crediti ECM, 40 crediti per assistenti sociali, 20 crediti professionali per gli avvocati ed è inserito nella piattaforma SOFIA per la formazione permanente degli insegnanti.

Tutte le informazioni e i contatti sul sito: www.uniurb.it/corsi/1756934








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2022 alle 12:16 sul giornale del 31 agosto 2022 - 174 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, summer school, comunicato stampa, lavorare con il bambino, maria gabriella pediconi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dne7





logoEV
logoEV
qrcode