Il Sigillo di Ateneo alla Guardia di Finanza, giovedì l'omaggio della Città e dell'Università di Urbino

guardia di finanza 2' di lettura 27/09/2022 - Il tributo della città di Urbino alla Guardia di Finanza prenderà il via alle ore 11 di Giovedì 29 settembre dal Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, con il conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Urbino. Sarà poi il Rettore dell’Università Carlo Bo, Giorgio Calcagnini, a consegnare, nell’Aula Magna del Rettorato, il Sigillo di Ateneo al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, con le seguenti motivazioni:

“Istituzione longeva, ma moderna e innovativa nello spirito e nell’azione, la Guardia di Finanza nei suoi quasi duecentocinquanta anni di storia ha saputo tutelare i princìpi e i valori di legalità e di sicurezza del nostro Paese, esplicando la propria missione di Corpo di Polizia economico-finanziaria a tutela dei cittadini e delle imprese. Un’attività solerte, svolta nel rispetto delle prerogative costituzionali e nel dialogo costruttivo e leale con le comunità di riferimento, che ha consentito un rinnovato approccio nei confronti dei contribuenti e, nel contempo, un contrasto efficace di ogni forma di sfruttamento della criminalità organizzata nei confronti dei più deboli.

Rilevante il contributo delle Fiamme Gialle nel debellare la piaga del finanziamento al terrorismo internazionale e nella repressione dei fenomeni legati al commercio mondiale della droga. A questi compiti, la Guardia di Finanza ha affiancato una meritoria attività di “Polizia del Mare” e di tutela dell’ambiente: un complesso di mansioni veramente articolato che l’ha proiettata più volte, negli ultimi anni, in una dimensione internazionale.

La difesa della libertà ha costituito il faro che ha guidato l’azione degli Uomini in gialloverde, come risulta da un episodio di eroismo compiuto da una compagnia di Finanzieri, i quali per primi varcarono la Porta di Santa Lucia alla testa di un gruppo di patrioti e, dopo uno scontro militare, liberarono Urbino, che venne annessa al Regno d’Italia, primo passo dell’unità nazionale che fu proclamata nel 1861”.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2022 alle 14:24 sul giornale del 27 settembre 2022 - 1714 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, guardia di finanza, uniurb, sigillo di ateneo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dsge





logoEV
logoEV
qrcode