FGCult, prima giornata, Carofiglio: "Dobbiamo imparare a dire bene la verità"

Grande successo di pubblico a Palazzo Ducale per Carofiglio con la lectio magistralis “Le parole sono pistole cariche”. “Il problema della comunicazione anche politica è dire bene la verità. Se non la si dice bene, gli altri non la sentiranno e se gli altri non capiranno, è solo colpa nostra. Le parole sono come pistole cariche, anche il giornalismo culturale deve essere in grado di saperle usare bene”.
Ha aperto i lavori della prima delle tre giornate di FGCult il Presidente del Festival Piero Dorfles che ha poi lasciato spazio ai saluti istituzionali. Per la Regione Marche Giorgio Cancellieri, consigliere regionale, e con un videomessaggio Giorgia Latini, assessore regionale alla Cultura. Per il Comune di Urbino la vicesindaco Marianna Vetri, per l’Ordine Nazionale dei Giornalisti Michele Romano, il direttore della Galleria Nazionale delle Marche Luigi Gallo.
La direttrice del Festival Lella Mazzoli con Andrea Fagnoni di Ipsos hanno presentato i risultati della ricerca Ipsos-Osservatorio News Italia sull’innovazione tecnologica nella fruizione culturale (in allegato). Mazzoli: “Se non ci fosse la tecnologia, la cultura sarebbe ancora elitaria. I nuovi media sono necessari per trasferire la cultura al più ampio numero di persone possibile”. La ricerca Ipsos è stata commentata anche da Olga Bibus, Massimo Cerofolini e Giampaolo Colletti.
La prima giornata si è chiusa con il documentum in cibum di Filippo Polidori sulla tecnologia al servizio della tradizione culinaria. Polidori: “Luigi Veronelli mi ha insegnato a cercare qualcosa di me dentro il vino e il cibo. Poi è arrivato Internet e raccontare prodotti dalla terra al Web è ancora l’opportunità che bisogna cogliere al meglio”.
Il programma del Festival che continua fino a domenica è disponibile qui.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2022 alle 20:06 sul giornale del 07 ottobre 2022 - 108 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, giornalismo, gianrico carofiglio, festival del giornalismo culturale, comunicato stampa, fgcult
L'indirizzo breve
https://vivere.me/duDW
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
