"L'uomo che ha venduto il mondo", l'autore Claudio Conti ospite a Fossombrone

L'appuntamento dell'8 ottobre alle ore 17, presso la Chiesa di Santa Barbara, è solo il primo di numerosi incontri che spazieranno tra letteratura, arte e musica della nuova rassegna Parole, ideata ed elaborata dalla consigliera con incarico alla cultura Maria Silvia Nocelli e promossa dall'amministrazione comunale di Fossombrone in collaborazione con alcune attive realtà del territorio.
Il romanzo di Claudio Conti si appropria degli elementi della distopia ma li combina con una moltitudine di personaggi dai ritratti grotteschi tanto da creare un progetto narrativo dalle mille forme. La storia narrata nel volume inizia il giorno in cui compare una riga nel cielo. Questa apparizione innescherà le varie vicende dei protagonisti, che cercheranno dei modi, spesso maldestri, per affrontare il presunto pericolo. Finalista della XXXIV edizione del Premio Calvino, L’uomo che ha venduto il mondo è stato definito dalla giuria un romanzo pop “esteticamente riuscito e linguisticamente prezioso, in cui si rincorrono ironia e immagini trash miscelate con la spesso toccante descrizione, priva di retorica, di un’umanità imperfetta e condannata”.
Claudio Conti, nato a Roma nel 1972, ha compiuto studi tecnici. Da molti anni vive a San Lorenzo in Campo, dove lavora per una società d’ingegneria. Ha scritto racconti per le riviste letterarie Risme, Carie letterarie, L’indiscreto, Inutile, Lunario, Altri Animali, Crack, Tre Racconti, Pastrengo e Verde. Due suoi racconti sono stati pubblicati nelle edizioni 2020 e 2021 dell’ebook Storie di scuola (Giunti Scuola) e con Balzo di rupe ha vinto nel 2020 la seconda edizione del Premio Letterario Italo per la narrativa breve.
L'ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2022 alle 18:27 sul giornale del 07 ottobre 2022 - 106 letture
In questo articolo si parla di cultura, fossombrone, libro, presentazione libro, Sistema Bibliotecario Cometa, claudio conti, comunicato stampa, l'uomo che ha venduto il mondo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/duCN
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
