Successo oltre ogni attesa per la "Flaminia Rosa", in 130 alla camminata organizzata da Movis e Golden Brain

flaminia rosa 1' di lettura 11/10/2022 - Sabato scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice e dal Progetto MOVIS dell’Università di Urbino rappresentato dalla professoressa Elena Barbieri.

Partenza dall’Azienda Fiorini di Barchi con l’obiettivo di informare, attraverso la campagna di comunicazione Nastro Rosa 2022 lanciata dall’Associazione Golden Brain e LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Pesaro e Urbino), le donne del territorio sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, unica strategia vincente contro questa patologia neoplastica.

Il bel tempo ha assistito i partecipanti, che dopo il saluto del Presidente LILT di Pesaro Urbino, dottor Vincenzo Catalano e del Sindaco di Terre Roveresche Antonio Sebastianelli, hanno percorso 7 chilometri attraverso il magnifico crinale che si affaccia sulla valle del Metauro con gli scorci unici sui borghi di Orciano, Barchi, Sorbolongo, Fratte Rosa e Mondavio, due ore distensive e rigeneranti per una attività fisica che è alla base del progetto portato avanti dalle due associazioni per dare aiuto e cura a chi deve superare la delicata fase di recupero dalla malattia dagli esiti per fortuna sempre più spesso favorevoli, grazie ai progressi della scienza medica ma anche a una adeguata informazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2022 alle 13:38 sul giornale del 11 ottobre 2022 - 200 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, prevenzione, tumore al seno, progetto movis, comunicato stampa, flaminia rosa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dve4





logoEV
logoEV
qrcode