Sabato l'inaugurazione della mostra "Cagli e Federico - tra documenti d'archivio e dipinti di Giovanni Santi"

Ad organizzarla il Comune con Confcommercio Marche Nord, nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione turistica Itinerario della Bellezza, di cui Cagli fa parte con altri 17 centri della provincia di Pesaro Urbino. L’esposizione è curata da Massimo Bonifazi e Marco Droghini, ed è stata fortemente voluta dal vicesindaco Benilde Marini e dal direttore di Confcommercio Amerigo Varotti. Rientra nel contenitore di iniziative ‘Cagli e Federico #600federico’.
La mostra testimonia a chiare lettere lo stretto legame instaurato tra i duchi di Urbino, in primis lo stesso Federico, con la Chiesa e la comunità cagliese attraverso l’esposizione di un nutrito corpus di epistole conservato presso l’archivio capitolare di Cagli, fondo inventariato dallo stesso Bonifazi nel 2006.
La scelta della chiesa di San Domenico come luogo espositivo perché in termini di quantità che di qualità dei dipinti realizzati, rappresenta il tempio della pittura di Giovanni Santi, a partire dal suo capolavoro, la Cappella Tiranni, per continuare con il Cristo in Pietà e Santi, facente parte integrante del Monumento funebre di Battista Tiranni, e il Martirio di San Sebastiano.
La mostra è stata oggetto di una grande ricerca storica da parte dei due curatori che ha portato anche a scoperte riguardo il portale della chiesa e il carteggio dei Duchi.
Una esposizione che è un omaggio a Giovanni Santi, padre di Raffaello, a cui peraltro Confcommercio Marche Nord ha dedicato l’Itinerario dalla Corte del Duca Federico.
Sarà visitabile sino al 30 novembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Confcommercio curerà le attività di comunicazione, i servizi di guardiania e la biglietteria. Il biglietto di ingresso è di 3 euro. E’ possibile anche acquistare un biglietto cumulativo scontato (6 euro) che permetterà anche l’ingresso alla Pinacoteca di Fossombrone. Una scelta dettata dal fatto che la Pinacoteca era il palazzo dove viveva Guidobaldo da Montefeltro con la moglie Elisabetta Gonzaga.
Info: Ufficio Cultura Comune di Cagli 0721/780731.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2022 alle 12:46 sul giornale del 12 ottobre 2022 - 144 letture
In questo articolo si parla di attualità, inaugurazione, mostra, confcommercio, cagli, confcommercio pesaro e urbino, comunicato stampa, federico 600, cagli e federico
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dvtq
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
