Alluvione, la Regione pubblica i moduli per la richiesta di risarcimento danni dei privati

Ad un mese di distanza dal drammatico evento, sono stati diffusi i moduli per i ristori dedicati ai privati. Mentre il percorso per gli indezzi delle imprese era già partito, ai privati cittadini non erano state ancora fornite indicazioni precise sulle modalità con cui poter presentare la rendicontazione dei danni subiti per i successivi risarcimenti. I moduli circolati all'indomani dell'alluvione erano stato subito “bloccati” perchè ritenuti troppo complicati. Di qui l'attesa, da parte della Regione, dei nuovi moduli. Ora sono arrivati.
I moduli, in formato pdf contengono 14 pagine con tutte le indicazioni da fornire da parte di chi ha subito danni per l'alluvione e sono validi per tutti i comuni marchigiani cui è stato riconosciuto lo stato di emergenza per l'alluvione del 15 settembre. Il modulo va riconsegnato al Comune di riferimento entro il 27 ottobre.
> Modulo B1
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2022 alle 08:41 sul giornale del 13 ottobre 2022 - 120 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, alluvione, cagli, frontone, pergola, cantiano, serra sant'abbondio, alluvione marche, comunicato stampa, alluvione 2022
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dvC5
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
