Sant'Angelo in Vado, al dottor Costa il Tartufo d'Oro per i 50 anni della Clinica Mobile

Sono infatti migliaia i motociclisti che arriveranno da tutta Europa a Sant'Angelo in Vado e la 59esima Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche è pronta ad accoglierli con il consueto affetto che, unito al gusto e all'aroma del tartufo, è uno degli ingredienti principali per cui questo raduno è ormai sul podio degli eventi più frequentati in Italia.
Durante il weekend il momento più importante sarà domenica mattina alle 11 in piazza Umberto I quando il sindaco Stefano Parri consegnerà ilTartufo d'Oro al dottor Claudio Costa, ribattezzato nel circus delle due ruote “dottorcosta”, fondatore della Clinica Mobile, che per anni ha accompagnato tutte le gare del Motomondiale, con un servizio medico preparato e in grado di intervenire nell’arco di pochi istanti per soccorrere i piloti caduti.
La Clinica mobile è infatti una struttura medica di pronto intervento, ideata proprio da Claudio Costa per soccorrere i piloti che subiscono incidenti nelle gare motociclistiche. La clinica mobile esordì esattamente 50 anni fa e da allora è divenuta una vera e propria istituzione sui campi di gara del motociclismo, operando migliaia di interventi in ogni stagione sportiva e vantando una lunghissima serie di salvataggi. È grazie a lui se gli standard di sicurezza sulle piste si sono elevati al livello attuale.
Assieme a Claudio Costa verranno premiati anche l'ex pilota sammarinese Alex De Angelis, ritiratosi dalle piste nel 2020 con un passato che va dalla classe125 alla Moto Gp fino alla Moto E, e Marta Miniucchi, regista del film Benelli su Benelli, film del 2021 sulla storica casa motociclistica pesarese.
NOVITA' ALLA DOMUS DEL MITO Nel corso della 59esima Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche è stata anche aperta alle visite una nuova stanza della Domus del Mito, importante ritrovamento archeologico tornato alla luce nel Campo della Pieve, vicinissima al centro storico attuale. Questa stanza completa il percorso visitabile della grande domus romana del primo secolo d.C. : ora tutte le stanze nobili sono visitabili e i tour guidato accompagna il visitatore su mille metri quadrati di pavimentazione arricchita da mosaici. La nuova stanza nello specifico è una cubicula, ossia una camera da letto di 3,9 x 2,85 metri, arricchita da un mosaico bianco e nero con motivi geometrici.
LA MOSTRA Nei giorni si sabato e domenica Sant'Angelo in Vado si anima con commercianti di tartufo e di prodotti a km0, ristorantini e stuzzicherie con piatti tipici al tartufo, concerti, mostre, convegni ed eventi dedicati al binomio tartufo e motori.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2022 alle 13:59 sul giornale del 13 ottobre 2022 - 204 letture
In questo articolo si parla di attualità, tartufo, sant'angelo in vado, claudio costa, Mostra nazionale del tartufo bianco pregiato delle Marche, Motoraduno del Tartufo, comunicato stampa, dottorcosta, dottor cosa, dottor claudio costa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dvKu
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno
