Università, due congressi per i 20 anni di Scienze Motorie

Venerdì 28 ottobre alle 9,15 nell'Aula Magna della Scuola di Giurisprudenza in Via Matteotti 1, si terrà una riflessione congiunta su diritto e management in ambito sportivo, muovendo dalla prospettiva della formazione universitaria per approdare alla delineazione del ruolo giocato dai professionisti nei vari ambiti sportivi. Il taglio dell’incontro è perciò misurato sulle molteplici esperienze portate dai professionisti chiamati a intervenire nei rispettivi settori della formazione, del diritto e del management, le quali, pur nella diversità, trovano nello Sport una felice confluenza e sinergia.
Dettagli e programma alla pagina www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5254
L'11 novembre alle 9,00 nell'Aula Magna di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42 si discuterà dei più recenti dati su attività fisica e salute. Tutti sanno ormai che l'attività fisica regolare è fondamentale per prevenire e contribuire come strategia adiuvante alla cura di patologie non trasmissibili, tanto che in ambito clinico, si avverte l'esigenza di sviluppare nuovi ed efficaci protocolli di esercizio fisico adattato, personalizzato per soggetti affetti da disturbi definiti ‘esercizio sensibili’, integrati coi trattamenti farmacologici e gli interventi nutrizionali.
L'opening lecture, dal titolo The new Science of exercise sarà tenuta da uno dei massimi esperti del settore, il Prof. Mark Tarnopolski del Department of Medicine/Neurology and Department of Pediatrics della McMaster University di Hamilton, Canada. Il Convegno si chiuderà con una la Tavola Rotonda che metterà a confronto i ricercatori, gli operatori sanitari del settore e i decisori pubblici.
Dettagli e programma su: www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5255
I Convegni sono aperti al pubblico e destinati non solo agli studenti di Scienze Motorie ma, vista la trasversalità delle tematiche anche a tutti gli altri studenti di Uniurb, in particolare agli iscritti di Giurisprudenza ed Economia il Convegno del 28 Ottobre, e agli studenti di Farmacia e Scienze Biologiche quello dell'11 Novembre.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2022 alle 13:23 sul giornale del 17 ottobre 2022 - 66 letture
In questo articolo si parla di attualità, università, scienze motorie, urbino, università di urbino, convegno, uniurb, comunicato stampa, 20 anni scienze motorie
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dwut
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
