Giro d'Italia 2023, la nostra provincia torna protagonista, 8^ tappa con arrivo a Fossombrone

3' di lettura 18/10/2022 - Partirà dalla Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, e terminerà ai Fori Imperiali di Roma la 106^ edizione del Giro d'Italia che si svolgerà dal 6 al 28 maggio 2023. Le Marche, e nello specifico la nostra provincia, saranno protagoniste dell'ottava tappa, sabato 13 maggio, con partenza a Terni ed arrivo a Fossombrone.

È stato presentato ieri a Milano il percorso ufficiale della corsa rosa, ecco in dettaglio l'elenco completo delle tappe:

1/a tappa - sabato 6 maggio: Costa dei Trabocchi ITT; Fossacesia Marina - Ortona, 18.4 km
2/a tappa - domenica 7 maggio: Teramo - San Salvo, 204 km
3/a tappa - lunedì 8 maggio: Vasto - Meli, 210 km
4/a tappa - martedì 9 maggio: Venosa - Lago Laceno, 184 km
5/a tappa - mercoledì 10 maggio: Altripalda - Salerno, 172 km
6/a tappa - giovedì 11 maggio: Napoli - Napoli, 156 km
7/a tappa - venerdì 12 maggio: Capua - Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore), 218 km
8/a tappa - sabato 13 maggio: Terni - Fossombrone, 207 km
9/a tappa - domenica 14 maggio: Savignano sul Rubicone - Cesena (Technogym Village) ITT, 33.6 km
10/a tappa - martedì 16 maggio: Scandiano - Viareggio, 190 km
11/a tappa - mercoledì 17 maggio: Camaiore - Tortona, 218 km
12/a tappa - giovedì 18 maggio: Bra - Rivoli, 179 km
13/a tappa - venerdì 19 maggio: Borgofranco d'Ivrea - Crans Montana, 208 km
14/a tappa - sabato 20 maggio: Sierre - Cassano Magnago, 194 km
15/a tappa - domenica 21 maggio: Seregno - Bergamo, 191 km
16/a tappa - martedì 23 maggio: Sabbio Chiese - Monte Bondone,198 km
17/a tappa - mercoledì 24 maggio: Pergine Valsugana - Caorle, 192km
18/a tappa - giovedì 25 maggio: Oderzo - Val di Zoldo, 160 km
19/a tappa - venerdì 26 maggio: Longarone - Tre Cime di Lavaredo (Rif. Auronzo), 182 km
20/a tappa - sabato 27 maggio: Tarvisio - Monte Lussari ITT, 18.6km
21/a tappa - domenica 28 maggio: Roma - Roma, 115 km.

Un po' di numeri:
Saranno tre le frazioni a cronometro, sette gli arrivi in salita e otto le tappe per velocisti, per un totale di 3.448,6 chilometri e 51.300 metri di dislivello. Previsto anche uno sconfinamento in Svizzera, dove, sul Gran San Bernardo, a quota 2.469 metri, è posta la Cima Coppi.

Il tratto marchigiano
Sarà in totale di 207 km il percorso dell'ottava tappa da Terni a Fossombrone, con gran parte del dislivello (circa 2500 metri) che verrà affrontato negli ultimi 60 km. I punti salienti saranno la scalata (due volte) del Colle dei Cappuccini (con pendenze fino al 19%) e quella dei monti delle Cesane (pendenze fino al 18%). Oltre a Fossombrone saranno attraversati i territori comunali di Cantiano, Cagli, Acqualagna, Isola del Piano e Montefelcino.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2022 alle 16:00 sul giornale del 18 ottobre 2022 - 964 letture

In questo articolo si parla di sport, ciclismo, cagli, acqualagna, fossombrone, marche, isola del piano, vivere urbino, Montefelcino, cantiano, giro d'italia, articolo, giro d'italia 2023

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dwM3





qrcode