Sequestrati immobili fra la nostra provincia e Rimini, i proventi di una "carriera criminale" lunga 50 anni

Il sequestro ha colpito il patrimonio illecitamente accumulato dall'uomo a partire dal 1972, a fronte delle numerose vicende giudiziarie di cui lo stesso si è reso protagonista sia nella provincia di Rimini che in quella di Forlì.
Nel corso della sua cinquantennale carriera criminale, l'uomo ha commesso numerosi reati, alcuni dei quali di particolare allarme sociale, quali ad esempio tentato omicidio e detenzione d'arma da fuoco, dedicandosi in prevalenza allo spaccio di sostanze stupefacenti, reato per il quale viene più volte arrestato e condannato e con i cui proventi, come dettagliatamente ricostruito nell'istruttoria, ha effettuato numerosi investimenti.
Gli approfondimenti patrimoniali, sviluppati per mesi e finalizzati a ricostruire i flussi finanziari e bancari, hanno consentito di accertare una sproporzione tra i redditi dichiarati e il patrimonio riconducibile all'uomo, ipotizzando un illecito arricchimento dovuto ai proventi illeciti.
In accoglimento della proposta del Questore di Rimini Rosanna Lavezzaro, il Tribunale di Bologna, ai sensi della normativa del “Codice Antimafia”, ha disposto il sequestro di alcuni rapporti finanziari, un'autovettura e 5 immobili ubicati tra le province di Rimini e Pesaro-Urbino.
Il provvedimento di sequestro, finalizzato alla successiva confisca, è indirizzato verso il complesso patrimoniale del soggetto, al quale potrà essere applicata anche la misura di prevenzione della Sorveglianza speciale di P.S.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un articolo pubblicato il 19-10-2022 alle 13:39 sul giornale del 19 ottobre 2022 - 368 letture
In questo articolo si parla di cronaca, polizia, urbino, pesaro, rimini, vivere urbino, pluripregiudicato, articolo, sequestro di beni
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dw1r
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
