I verificatori di AMI saranno dotati di body cam, un passo avanti per la sicurezza di personale e passeggeri

I dispositivi per la ripresa e registrazione delle immagini saranno posizionati sulla divisa degli addetti alle operazioni di verifica e controllo e saranno utilizzate nei casi in cui si possano delineare condizioni di rischio per la sicurezza a bordo od in tutte quelle altre condizioni in cui il verificatore ritenga necessario fissare alcuni momenti del proprio operato: le body cam, impiegate da personale apposito formato e nel pieno rispetto ed in conformità delle normative GDPR Regolamento generale per la protezione dei dati n. 2016/679, costituiranno un supporto per il personale dell’azienda nei casi di contestazione e potranno anche rappresentare un deterrente per chi fosse intenzionato a danneggiare i mezzi di trasporto oppure a creare condizioni di disordine e fastidio ad altri passeggeri a bordo.
“Riteniamo che questi strumenti tecnologici possano dare maggiore sicurezza ai nostri collaboratori che si trovano a svolgere questa funzione delicatissima - spiegano il presidente dell’azienda Lara Ottaviani e il direttore generale Massimo Benedetti -Si ricorda comunque che oltre a questi dispositivi personali, a bordo degli autobus di recente acquisto sono presenti telecamere di sorveglianza cui le Forze dell’Ordine, a cui va il nostro ringraziamento, fanno sempre più spesso riferimento.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2022 alle 12:55 sul giornale del 28 ottobre 2022 - 972 letture
In questo articolo si parla di attualità, trasporti, urbino, pesaro, autobus, adriabus, ami spa, autolinee, comunicato stampa, bodycam, body cam
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dyYx
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno
