Brombolona al "punto di non ritorno", lettera aperta al sindaco Gambini

torre brombolona 1' di lettura 01/11/2022 - Non le nascondiamo - Sindaco Gambini - che la lettera la scriviamo anche a seguito di incontri e sollecitazioni di tanta gente che ha partecipato con grande slancio e amore alla manifestazione "I Luoghi del Cuore" del FAI con al centro la bellissima Pieve di Santo Stefano di Gaifa (non scordiamoci del frammento di arte longobarda dell'Vlll secolo nella parete esterna) e la Brombolona.

Noi intendiamo porre alla Sua attenzione, come hanno già fatto in tanti, le condizioni precarie di una struttura, appunto la Brombolona, carica di storia e di una bellezza - in quel contesto paesaggistico - straordinaria.

Lei ci dirà che si discute da tanto tempo, è vero ma, appunto per questo, è giunto il momento di soffermarsi in quanto la torre, secondo noi e secondo tantissimi cittadini, è giunta ad un "punto di non ritorno" e con il rischio concreto e a breve termine della sua scomparsa.

Noi Le chiediamo - con questa missiva - di convocare le proprietà (pubbliche e private) per un esame della situazione e vedere di affrontare - una volta per tutte - l'annoso problema.

In seguito si dovranno trovare, probabilmente, i finanziamenti per il restauro e noi crediamo che per una operazione di grande spessore culturale e simbolico sia una strada percorribile.

In attesa di una Sua cortese risposta, cogliamo l'occasione, per salutarLa.

Giorgio Londei Capogruppo
Federico Cangini Consigliere


da Urbino e il Montefeltro
Gruppo Consiliare





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2022 alle 16:54 sul giornale del 01 novembre 2022 - 344 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, Gruppo Consiliare, lettera aperta, Urbino e il Montefeltro, Maurizio gambini, consiglio comunale urbino, comunicato stampa, torre brombolona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dzAt





logoEV
logoEV
qrcode