Scuola di Restauro, docenti dall’Albania a Urbino per il progetto "REACH-Innovating Cultural Heritage"

restauro 2' di lettura 07/11/2022 - L’Università degli Studi di Urbino ospiterà da martedì 8 novembre a venerdì 11 novembre 2022 una delegazione di docenti albanesi provenienti dalle Università di Universiteti I Arteve di Tirana; Universiteti Politeknik I Tirane, University of Shkodra Luigj Gurakuqi, and Akademia e Studimeve Albanologike nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ REACH - Innovating Cultural Heritage, coordinato dalla prof.ssa Laura Baratin e dalla dott.ssa Francesca Gasparetto.

La Scuola di Conservazione e Restauro, partner del progetto, ha organizzato una quattro giorni di lezioni ed eventi dedicati agli ospiti extraeuropei e ad alcuni altri partner (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Fondazione Flaminia di Ravenna), per mostrare come funziona il sistema educativo e di ricerca avviato in Italia riguardo la conservazione e il restauro e quali opportunità possano esserci per istituzioni universitarie impegnate nel settore della salvaguardia del Patrimonio culturale.

I primi due giorni saranno dedicati a lezioni frontali e di confronto tra alcuni docenti della Scuola e i professori ospiti, che si svolgeranno all’interno dei laboratori di Urbino. Per la giornata di giovedì 10 novembre è previsto un incontro a Monte San Pietrangeli (FM), presso gli spazi del Comune del paese del fermano, riguardante il lavoro di restauro dell’importante Polittico attribuito al Crivelli, diretto e seguito dalla Scuola nel 2019.

Per concludere, la giornata di venerdì 11 novembre 2022, che si terrà nell’Aula Magna del Rettorato dalle 10 alle 17, sarà dedicata al seminario “Esperienze di Conservazione tra ricerca, didattica e interventi” in cui interverranno la prof.ssa Fatma Derouiche Ben Abdallah dell’ISBAS di Sousse (Tunisia) e il prof. Joseph Zaarour dell’USEK di Kaslik (Libano) per presentare le esperienze portate avanti con l’Università di Urbino nell’ambito della didattica e della ricerca, e la Galleria Nazionale delle Marche all’interno delle collaborazioni sviluppate tra le due istituzioni nel territorio. La giornata si concluderà con la presentazione di alcuni restauri condotti da docenti ed esperti della Scuola di Urbino.

Dettagli e programma su: https://www.reachculturalheritage.eu/training-on-the-job-in-urbino/


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2022 alle 23:56 sul giornale del 07 novembre 2022 - 94 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, albania, università di urbino, convegno, restauro, scuola di restauro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dA9Z





logoEV
logoEV
qrcode