Terremoto, 14 appartamenti evacuati per gravi danni, trecento i sopralluoghi dei vigili del fuoco tra Pesaro Urbino e Ancona

1' di lettura 10/11/2022 - Continuano le operazioni dei vigili del fuoco per sopralluoghi tecnici e verifiche di stabilità su edifici dopo la scossa di terremoto che ieri ha interessato i territori delle province di Pesaro Urbino e Ancona. 300 quelli svolti finora, nei quali sono stati riscontrati per la maggior parte danni di lieve entità alle strutture.

Nella notte tra mercoledì e giovedì ad Ancona sono stati evacuati, per delle lesioni nei rispettivi appartamenti, due nuclei familiari residenti in via Macerata e sei residenti in via Maggini. Attualmente 14 appartamenti (7 ad Ancona e 7 a Pesaro Urbino) sono stati fatti evacuare per gravi lesioni alle strutture dall’inizio dell’emergenza.

Il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco ha disposto l'invio nelle due province marchigiane di tecnici da Umbria ed Emilia Romagna, esperti nella valutazione di edifici con dissesti statici.

Nel tardo pomeriggio è stata chiusa la Cattedrale di San Venanzio Martire a Fabriano.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".






Questo è un articolo pubblicato il 10-11-2022 alle 23:53 sul giornale del 10 novembre 2022 - 724 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, urbino, redazione, ancona, pesaro, Sara Santini, articolo, terremoto 9 novembre 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dBVV





logoEV
logoEV
qrcode