Terremoto, FIOM Pesaro-Urbino: "Nelle aziende dopo la scossa ripresa la produzione, pochissime le verifiche"

operaio metalmeccanico 1' di lettura 10/11/2022 - Sono pochissime le aziende metalmeccaniche che hanno deciso, dopo la forte scossa di ieri mattina, di accertare tramite i tecnici, i Vigili del fuoco o la Protezione civile la sicurezza dei fabbricati, anche in vista di ulteriori scosse.

Un atteggiamento che dimostra la scarsa sensibilità dell’imprenditoria locale sul tema e soprattutto un comportamento opposto ai dettami del testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Anche in questo caso la prima preoccupazione è stata quella di riprendere la produzione il prima possibile, esattamente come nelle primissime fasi della pandemia.

La Fiom Pesaro Urbino chiede e rivendica verifiche sulla tenuta strutturale degli edifici in tutte le fabbriche del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2022 alle 08:28 sul giornale del 10 novembre 2022 - 116 letture

In questo articolo si parla di attualità, cgil, terremoto, fano, urbino, pesaro, sicurezza sul lavoro, fiom, cgil pesaro, cgil pesaro e urbino, comunicato stampa, terremoto 9 novembre 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dBF7





logoEV
logoEV
qrcode