Continua lo sciame sismico lungo la costa marchigiana

1' di lettura 13/11/2022 - Continua lo sciame sismico che sta interessando la costa marchigiana dopo le prime due violente scosse di terremoto di mercoledì scorso.

Anche nelle ultime 24 ore sono state oltre 25 le scosse, tutte di lieve entità, comprese tra i 2 e i 2.9 gradi di magnitudo, registrate dall'Ingv. I sismologi hanno spiegato che il movimento in atto lungo la dorsale adriatica si starebbe, lentamente, spostando verso sud, dalla costa pesarese a quella anconetana. Intanto proseguono senza sosta i controlli da parte dei Vigili del Fuoco in tutta la provincia per le verifiche post sisma.

Da mercoledì sono stati 690 i sopralluoghi tecnici e le verifiche di stabilità svolte tra Pesaro e Ancona. In considerazione dell'elevato numero di richieste di verifiche statiche da parte della popolazione, è stato disposto l'invio di altri tecnici del Corpo nazionale, da Emilia Romagna, Abruzzo e Toscana, esperti nella valutazione di dissesti statici.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".






Questo è un articolo pubblicato il 13-11-2022 alle 17:43 sul giornale del 13 novembre 2022 - 676 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, fano, ancona, pesaro, marche, sciame sismico, articolo, terremoto 9 novembre 2022, sciame sismico novembre 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dCnm





qrcode