Tre giorni di convegno per celebrare i 600 anni del Duca

1' di lettura 13/11/2022 - L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Galleria Nazionale delle Marche, con il sostegno del Comune di Urbino, organizzano il convegno internazionale “Federico da Montefeltro nel terzo millennio”, allo scopo di fare il punto sulla figura di questo grande principe rinascimentale e di dare conto delle ricerche più recenti.

L’incontro, che rappresenta un omaggio dell’Università, della Galleria nazionale e della Città al duca d’Urbino nell’ambito delle celebrazioni nazionali per i seicento anni dalla sua nascita (1422-1482), si pone in continuità con decenni di ricerche, chiudendo idealmente un arco apertosi con l'importante convegno urbinate del 1982, durante il quale furono celebrati i cinquecento anni dalla morte del duca Federico, personaggio che ha influito sulla cultura - intesa in senso molto ampio - tanto del suo tempo che dei secoli successivi.

L’evento si aprirà ufficialmente alle 15,30 di mercoledì 16 novembre nella magnificenza della Sala del Trono del Palazzo Ducale per poi proseguire nei giorni successivi nel Giardino d’Inverno della stessa residenza e nell’Aula Magna del Rettorato a Palazzo Bonaventura, per un ideale trait d’union fra le dimore che furono dei Montefeltro. Il convegno sarà organizzato in quattro sessioni che affronteranno le seguenti tematiche: la politica; i manoscritti miniati; cultura e vita letteraria; le fonti. Al termine, nel pomeriggio del 18 novembre, una tavola rotonda in cui particolare attenzione sarà rivolta alla persistenza fino ai nostri giorni del legato federiciano nell’arte e nella cultura.

Altri dettagli sul programma dell’evento sul sito https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5281






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2022 alle 16:28 sul giornale del 13 novembre 2022 - 108 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, convegno, Federico da Montefeltro, comunicato stampa, federico 600

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dCmQ





logoEV
logoEV
qrcode