Galleria Nazionale delle Marche, entra nelle collezioni per 5 anni La Pietà di Lorenzo d'Alessandro

Nato a San Severino Marche nel 1455 circa, e per questo soprannominato “Il Severinate”, d’Alessandro dipinse a tempera questa tavola che oggi si puà ammirare nella galleria diretta da Luigi Gallo. Il prestito rappresenta un arricchimento culturale considerevole per la Galleria Nazionale delle Marche, che ha come fine ultimo quello di raccogliere, conservare e promuovere l’arte delle Marche, una regione che nel corso dei secoli ha subìto il depauperamento di magnifici capolavori che primeggiano nella storia dell’arte universale.
In particolare, il rientro in regione della tavola di Lorenzo d’Alessandro ha un valore ancora più importante, considerata la perdita di molti suoi dipinti. All’interno del suo catalogo, La Pietà si configura come un’opera-documento rivelatrice di importanti notizie, quali il nome del committente, frate Matteo da Sanseverino, e la data di realizzazione, il 1491, iscritto nel bordo del sarcofago.
L’opera racconta della piena maturità di Lorenzo d’Alessandro e, a un’analisi stilistica, se ne colgono bene certi aspetti arcaizzanti come il fondo dorato. Allo stesso tempo la formazione umbro-camerte si arricchisce del linguaggio di Carlo Crivelli e di una più moderna componente veneta, tra Giovanni Bellini e i Vivarini. La preziosa tavola è caratterizzata dal dolce abbraccio della Vergine al Figlio, raffigurato nella luminosa e delicata armonia dei colori.
L’opera è già visibile nella Sala dei Veneti, il primo ambiente dell’Appartamento degli Ospiti al piano nobile del Palazzo Ducale.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2022 alle 12:23 sul giornale del 15 novembre 2022 - 192 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, pietà, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, comunicato stampa, lorenzo d'alessandro, la pietà
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dCL9
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno
