Il "Premio Marche" si fa in due, a Urbino la rassegna d'arte regionale e 70 artisti che omaggiano il disegno

Il Premio Marche fu fondato negli anni Cinquanta ad Ancona allo scopo di valorizzare gli esponenti dell’arte contemporanea espressi dalla regione Marche, sia affermati, sia emergenti, attraverso un dialogo serrato con le novità e le tendenze artistiche di livello nazionale.
La filosofia del Premio non è cambiata nel tempo e questa nuova prestigiosa edizione sarà presentata ai media giovedì 17 novembre, alle ore 11 - Sala del trono di Palazzo Ducale, Urbino - (sede della Galleria Nazionale delle Marche).
Tra le più prestigiose manifestazioni d’arte contemporanea del Centro Italia, di valenza nazionale e forte di una rilevante e importante tradizione storica legata al territorio, il “Premio Marche 2022 - Biennale d’arte contemporanea” sta per prendere il via nella doppia veste di rassegna regionale e di mostra monografica con nomi di assoluta eccellenza.
Organizzato dall’A.M.I.A. (Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche), quale Ente fondatore e principale promotore, il “Premio Marche 2022” si avvale anche del comitato che comprende anche gli assessorati alla cultura del Comune di Urbino e della Regione Marche, nonché della Galleria Nazionale delle Marche, la cui Sala delle Grandi cucine di Palazzo Ducale dal 19 novembre 2022 fino al 22 gennaio 2023 ospiterà la “Rassegna regionale” delle opere di una cinquantina di artisti marchigiani, o operanti nella regione Marche.
Sempre a Urbino, ma alla Galleria Civica Albani, dal 19 novembre 2022 fino al 26 febbraio 2023 sarà ospitata la mostra monografica dal titolo “Aspetti del disegno negli artisti marchigiani del Novecento”, con opere di una settantina di artisti di grande rilevanza che, aderendo all’idea del progetto tendente alla rivalutazione della tecnica del disegno, vuol ripercorrere storia e tradizione di questa peculiarità nella cultura artistica italiana, la quale origina dai grandi maestri del Rinascimento e si spinge fino alla tradizione tosco-romana fondata sul primato dell’esercizio grafico.
In questa particolare esposizione si vedranno tratti di Pomodoro e Cucchi, di De Carolis e Licini, di Sante Monachesi, Mattiacci e Gino De Dominicis, del Premio Oscar Dante Ferretti e di Andrea Pazienza, tanto per citare alcuni dei nomi di artisti presenti in mostra.
La conferenza di presentazione ai media delle due mostre è fissata per giovedì 17 novembre, alle ore 11 nella Sala del trono di Palazzo Ducale a Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche; due giorni dopo, sabato 19 alle ore 16 sempre a Palazzo Ducale è prevista la conferenza e premiazione degli artisti segnalati al “Premio Marche 2022” i quali saranno invitati di diritto alla prossima edizione della rassegna nazionale; a seguire, alle ore 17.30, si terrà l’inaugurazione delle mostre.
Entrambe le mostre saranno arricchite dal catalogo di Silvana editoriale che testimonierà la presenza delle opere degli artisti invitati dai curatori e dal Comitato Scientifico, con testi critici e saggi introduttivi, schede critico bio-bibliografiche degli artisti, un’ampia parte iconografica a colori delle opere esposte e altri apparati.
L’idea portante dell’edizione 2022 del “Premio Marche” - nel cui Comitato scientifico figurano Valentina Catalucci, Bruno Ceci, Gualtiero De Santi, Federica Facchini, Luigi Gallo, Fabio Mariano, Marina Massa, Stefano Papetti, Stefano Tonti, Arianna Trifogli - presenta due aspetti:
- da un lato, segnalare la ricerca e la promozione dell’arte contemporanea nella regione delle Marche, affinché sia possibile valorizzare artisti affermati e/o giovani con spiccate qualità tecniche e poetiche nel campo delle arti visive presentati in una rassegna di risonanza sovraregionale, promuovendo e divulgando nel territorio l’espressione artistica ai nostri giorni;
- dall’altro allestire una mostra monografica che, per questa edizione, affronta alcuni degli aspetti del disegno negli artisti marchigiani del Novecento, secondo un taglio e un percorso di ricerca stabilito dal Comitato Scientifico della mostra.
La Rassegna regionale
Sala delle Grandi cucine di Palazzo Ducale, Urbino, 19.11.2022 - 22.01.2023
La Rassegna regionale, rivolta agli artisti marchigiani, o operanti nella regione Marche, segue il criterio di una selezione, su invito del Comitato Scientifico, di un limitato numero di autori in ordine alla loro espressione artistica realizzata nella considerazione delle varie dinamiche interpretative disciplinari o poetiche, anche nella propria attualità operativa ed espositiva. Di seguito l’elenco degli artisti invitati: Vitaliano Angelini, Albano Aniballi, Giorgio Antinori, Caterina Baldi, Giorgio Baldoni, Renato Bertini, Rodrigo Blanco, Nicoletta Braccioni, Giacomo Bufarini (Run), Luca Caimmi, Maurizio Calenti, Lilian Rita Callegari, Sara Canonici, Maja Celjia, Mara Cerri, Riccardo Ciabò, Marco Cingolani, Antonio De Marini, Antonio Delle Rose, Nicola Farina, Alessandro Gagliardini, Sebastiano Guerrera, Magda Guidi, Luca Guidotti, Andrea Luzi, Sergio Marcelli, Marco Marilungo, Simone Massi, Davide Monaldi, Simona Mulazzani, Silvio Pasqualini, Giulio Perfetti, Oscar Piattella, Raffaella Pierdominici, Francesco Poletti, Gianluca Proietti, Marco Puca, Luigi Raffaelli, Enrico Ricci, Gaetano Ricci, Florindo Rilli, Beppe Sabatino, Claudio Sacchi, Giulio Santoleri, Giovanni Scagnoli, Emanuele Scorcelletti, Andrea Silicati, Vincenzo Squadroni, Vincenzo Tiboni, Samuele Toppi, Paolo Tosti, Giacomo Vitturini, Vittorio Zeppillo.
La mostra monografica: Aspetti del disegno negli artisti marchigiani nel Novecento
Galleria Civica Albani, Urbino, 19.11.2022 . 26.02.2023
Accanto alla tradizionale ricognizione sugli artisti marchigiani, il “Premio Marche 2022” comprende la mostra monografica dedicata alla tecnica del disegno. Il progetto della mostra monografica intende presentare pertanto uno sguardo sulle dinamiche espressive che nel Novecento il disegno ha assunto nelle Marche, sia in qualità di strumento progettuale e documentativo, ad esempio in campo architettonico, così come nella scultura (Mattiacci, Trubbiani, Pomodoro, Mannucci etc.), o nel tanto specifico ambito della calcografia, a cominciare da Vitalini (che ha ridisegnato le modalità esecutive dell'acquaforte), a De Carolis e Bruno da Osimo (che hanno ripreso la tecnica xilografica), con l’attività della Scuola del Libro di Urbino, da Carnevali a Castellani fino a Bruscaglia, Bartolini, Ciarrocchi, e a tutti gli altri artisti che, come Stellutti, hanno scelto questa tecnica espressiva.
Senza escludere l’autonomo ambito grafico quale tappa di un processo creativo per la realizzazione dell’opera, con uno sguardo che considera la sperimentazione del disegno (penna, inchiostro, carboncino, ecc.), che, in un confronto anche con i grandi maestri del Rinascimento in un territorio come le Marche ed in particolare Urbino, rifletta sugli artisti marchigiani più recenti, da Corrado Cagli a De Dominicis, da Tamburi, Fazzini fino ad Enzo Cucchi, che del disegno ne hanno, anche, o in prevalenza, fatto uso.
La mostra sarà ospitata negli spazi espositivi della Galleria Civica Albani. Di seguito l’elenco degli artisti invitati.
Disegno come progetto - Guido Cirilli, Adolfo De Carolis, Arnaldo Pomodoro, Orfeo Tamburi, Bruno da Osimo.
Pittura - Luigi Bartolini, Biagio Biagetti, Cleto Capponi, Arnoldo Ciarrocchi, Claudio Cintoli, Enzo Cucchi, Bruno D’Arcevia, Gino De Dominicis, Bruno Fanesi, Libero Ferretti, Osvaldo Licini, Sante Monachesi, Magdalo Mussio, Ivo Pannaggi, Cesare Peruzzi, Nino Ricci, Scipione, Bruno Tano, Mario Tozzi, Wladimiro Tulli, Francesco Vitalini.
Disegno per la scultura - Sanzio Blasi, Armando De Santi, Giorgio Facchini, Pericle Fazzini, Floriano Ippoliti, Edgardo Mannucci, Eliseo Mattiacci, Vittorio Morelli, Gaetano Orsolini, Alfio Ortenzi, Umberto Peschi, Giò Pomodoro, Quirino Ruggeri, Loreno Sguanci, Valeriano Trubbiani, Nanni Valentini, Giuseppe Uncini.
Disegno per l’incisione - Arnaldo Battistoni, Fabio Bertoni, Giorgio Bompadre, Renato Bruscaglia, Anselmo Bucci, Adriano Calavalle, Gaetano Carboni, Francesco Carnevali, Leonardo Castellani, Carlo Ceci, Umberto Franci, Marcello Lani, Walter Piacesi, Claudio Polzonetti, Pietro Sanchini, Roberto Stelluti, Walter Valentini.
Disegno per la scenografia/architettura/illustrazione - Corrado Cagli, Luciano De Vita, Dante Ferretti, Mario Garbuglia, Andrea Pazienza, Tullio Pericoli, Renzo Scopa.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2022 alle 19:10 sul giornale del 15 novembre 2022 - 240 letture
In questo articolo si parla di cultura, urbino, arte contemporanea, biennale, palazzo ducale urbino, premio marche, Galleria Nazionale delle Marche, comunicato stampa, biennale d'arte contemporanea
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dCT6
Commenti

- Nuovi progetti per Canavaccio, Urbino e il Montefeltro: "Vengano rese pubbliche tutte le proposte"
- Monte Catria, tutto aperto, divertimento assicurato
- Marchigiani contro il cibo prodotto in laboratorio, Regione e oltre 70 Comuni si schierano con i cittadini
- Escluso l'entroterra della nostra provincia dagli incentivi per il personale medico, Vitri e Biancani: "Altre promesse non mantenute"

- Pesaro: Auto esce di strada e precipita per 30 metri, salvato il conducente
- Fano: La nuova Violetta è transgender: ‘La Traviata’ censurata per le scuole, ma non a Fano
- Fano: Lavoratori in nero e clienti che fumano in discoteca: attività sospesa e 15mila euro di multa
- Uil Fpl, sos sanità: “Mancano infermieri e oss e le graduatorie stanno per scadere”
- Fermo: Il TEDxFermo presenta gli speaker dell’edizione 2023: annunciato oggi Luca Ward » altri articoli...
- Senigallia: Torna il Carnevale in città, il 21 febbraio sarà una grande festa con carri, sfilate e tante maschere
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Pietra Antica" di Gennaro Campanile
- Vincolo sportivo verso l’abolizione, Ricciatti dell’UISP Marche: "Lo sport non è solo agonismo esasperato"
- India: liberati i 4 writer arrestati per aver imbrattato i vagoni della metropolitana, uno è di Grottammare
- Senigallia: Sorpreso a rubare in una casa estiva a Marzocca: arrestato marocchino 22enne senza fissa dimora
- Fano: Numerosi servizi gratuiti per i turisti, Lucarelli lancia la card
- Ancona: Monte Conero: Escursionista rimane bloccato sul Passo del Lupo, tratto in salvo dai Vigili del fuoco
- Osimo: Poliambulatorio e Punto Prelievi di Osimo: da martedì 7 febbraio sarà attivo il centro raccolta campioni per lo screening prevenzione del tumore del colon retto e aperto il Punto Prelievi
- Danni da neve, il commissario Castelli approva il piano di Regione e USR
- Ascoli: Spinetoli: a fuoco un'auto sulla Ascoli-Mare, illesi gli occupanti
- Ancona: Auto contro scooter in Corso Amendola, ferita la persona a bordo del due ruote
- Terna: avviato il procedimento autorizzativo dell’Adriatic Link, il nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Marche
- Cinque Regioni italiane coinvolte dall’ANEC, per un approfondimento sul linguaggio e i mestieri del Cinema
- Difesa della costa: la Regione individua dieci interventi per 40 milioni di euro
- Sisma, proroga al 16 febbraio per presentare i progetti di ricostruzione per i beneficiari di Cas e Sae
- Post alluvione: il sindaco Olivetti, "La passerella su ponte Garibaldi prima dell'estate, sul fiume pensare a vasche naturali"
- Cgil Marche, Giuseppe Santarelli confermato segretario
- Acquaroli: "Garantire i servizi essenziali nelle aree interne e del sisma"
- Consiglio regionale: proposta di legge alle Camere sul divertimento in sicurezza e modifiche alla normativa vigente in materia di apicoltura
- Fano: Spaccia al parco davanti ai bambini e vicino a una scuola, le mamme danno l’allarme: giovane arrestato, ma è già libero
- Salute mentale: Mastrovincenzo, la Giunta Acquaroli non mantiene gli impegni
- Incentivi personale sanitario, Ciccioli: "Basta bugie, continuiamo a rafforzare la sanità territoriale e capillare"
- Incentivi per il personale sanitario nelle aree del cratere, Cesetti e Mangialardi: “Provvedimento ridicolo che prende in giro le comunità di quei territori”
- Avvocati di Fermo, Fabiana Screpante è la nuova presidente

- Milano, ragazza trovata morta nel bagno dell'università Iulm
- Alfredo Cospito, anarchici di nuovo in piazza a Roma. Nordio: "No revoca 41 bis"
- Ucraina, il racconto dei soldati: "Wagner esercito di zombie"
- Alfredo Cospito, Balboni: "Andando in carcere Pd ha aperto voragine a mafia"
- Meloni a Stoccolma e Berlino, pressing su migranti e aiuti di Stato » altri articoli...
- Cospito, bufera su Donzelli: attacco al Pd e documenti citati in Aula, cosa è successo
- Salvini “Reintrodurremo l’elezione diretta delle Province”
- Tamponi per chi arriva da Cina, ordinanza di Schillaci
- Cospito, il consigliere in visita: "Lucido, abbiamo parlato a lungo"
- Infortuni, Inail: da bando Isi 2022 oltre 333 mln a fondo perduto per salute e sicurezza lavoro
- Meteo, inizio febbraio tra caldo anomalo e gelo
- Bollette gas e luce 2022, quanto abbiamo speso e dove sono costate di più
- Acea conferma impegno sui temi della diversità, inclusione e parità di genere
- 50 reati in 4 mesi, ecco come distraeva e derubava le vittime
- Anche PayPal annuncia tagli, eliminerà 2.000 posti di lavoro
- Bosch premia le migliori tesi di laurea sulla crescita sostenibile
- Alpitour World e Museo Egizio di Torino insieme per la cultura
- Sanremo 2023, Fiorello ironizza su caso Zelensky: "Coletta in call con i capi di Stato"
- Carburante, prezzi di benzina e diesel oggi 1 febbraio
- Sanremo 2023, Amadeus chiama Angelo Duro per la seconda serata
- Juve-Lazio, Pogba ancora out ma torna Vlahovic
- Impatto dei cambiamenti climatici, nasce collaborazione tra Ibm e Nasa
- L'insonnia ha 89 facce, 'una malattia delle 24 ore'
- L’intelligenza artificiale al centro della tavola rotonda di Lef
- M5S, via libera al nuovo codice etico
- Cospito, Salvini: "Incarichi Donzelli e Delmastro non in discussione"
- Zaccheroni: "Misterioso il crollo del Milan, non giocano più da squadra"
- Rdr si espande in Puglia e rileva la barese Lm tecnologie
- Roma: Si fingono postini, rapinano e picchiano 92enne. Arrestati
- Cospito, Salvini "Delmastro e Donzelli non sono in discussione"
- Emoglobinuria parossistica notturna per 350 italiani, come riconoscerla e curarla
- Usa, polizia spara e uccide afroamericano su sedia a rotelle in California
- Sanremo 2023, Angelo Duro ospite del festival: chi è
- Sanità, Scotti: 'Maggiori risorse da Governo per supporto a medici di base'
- Alfredo Cospito e il rischio di un nuovo caso Bobby Sands – Chi era
- Formazione, Manageritalia al Salone internazionale dell'orientamento
- Istat, cambia il paniere: ecco le novità 2023
- "Avvocato porta cocaina in carcere a Regina Coeli", la denuncia
- Impresa Cremonese, vince a Roma ed è in semifinale di Coppa Italia
- Alternanza scuola-lavoro, allo studio fondo indennizzo famiglie studenti morti
- Sanremo 2023, Mengoni: "L'ho già vinto, quest'anno vorrei divertirmi"
- Roma, picchia anziana madre: donna in coma, arrestato il figlio
- Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani
- Caso Cospito, parla l’esperto: “Non si può costringere nessuno a curarsi”
- Ue, Forza Italia a Fitto "Allarme su Nutriscore ed etichettature vino"
- Allegri “Vlahovic titolare contro la Lazio, Pogba out”
- Ozzy Osbourne annulla il tour: "Non sono in grado di affrontarlo"
- Usa, uomo spara in metropolitana Washington: un morto e un ferito
- Lidl annuncia nuovi standard per pubblicità rivolta ai bambini
- Russia, americana porta a spasso vitello su Piazza Rossa: arrestata
- Covid oggi Lazio, 714 contagi: 393 casi a Roma
- Coppa Italia, Roma-Cremonese 1-2 nei quarti di finale
- De Lillo (Omceo Roma): “Milioni di turisti per Giubileo ed Expo, servono medici”
- Roma: Oscurati 40 siti che vendevano online prodotti contraffatti
- Migranti, Casarini: "Decreto Piantedosi? Bullismo istituzionale"
- Da Commissione Ue un piano per industria a emissioni zero
- Lombardia, Fontana “Abbatteremo in pochi mesi le liste d’attesa”
- Sanremo, Amadeus “I Depeche Mode ospiti della serata finale”
- Bollette luce e gas, proposte e truffe: la battaglia contro il telemarketing
- Il freddo lascia “scoperti” i polmoni, 5 mosse per proteggerli
- Acea accelera su diversità, inclusione e parità di genere
- nasce 'Generazione Terra' per acquisto terreni da parte dei giovani
- Samsung annuncia i nuovi Galaxy S23 in tre versioni
- Pedofilia, "164 sacerdoti con condanna definitiva in ultimi 15 anni"
- Moggi: "Plusvalenze le fanno tutti ma solo Juve penalizzata"
- Nordio sul caso Donzelli-Cospito: “Tutti gli atti dei detenuti al 41-bis sono sensibili, aperta un’inchiesta”
- Zaniolo resta alla Roma ma addio a un passo, cosa succede a fine stagione?
- Inflazione, Altroconsumo: un italiano su tre in difficoltà per bollette e consumi
- Cesena, Cristina Golinucci e Chiara Bolognesi: aperta nuova inchiesta
- Sequestrati a Catania 100 mila giocattoli contraffatti e pericolosi
- Cospito, Donzelli “I documenti sul carcere non erano segreti”
- Ue, Tajani “Fondo sovrano soluzione migliore degli aiuti di Stato”
- Accordo quadriennale tra Alpitour World e il Museo Egizio di Torino
- Nasce il Tg Pet dell’Italpress, nuovo magazine tv dedicato agli animali
- ‘Ndrangheta, condannato a ergastolo evade dai domiciliari a Milano
- Cospito, Donzelli: "Pd dalla sua parte, ridirei quello che ho detto"
- Caso Cospito, Serracchiani: “Delmastro e Donzelli lascino o sarà un caso Meloni”
- Ascolti tv, la Coppa Italia vince la serata
- Ucraina, sicurezza Kiev: "Russia si prepara a massima escalation"
- Coppa Italia, Fiorentina-Torino 2-1: viola in semifinale
- Alatri, morte Thomas Bricca: 2 fratelli in caserma da Carabinieri
- Antartide, raggiunto il punto più a sud mai toccato da una nave
- Australian Open, Djokovic ha vinto con uno strappo di 3 cm a tendine ginocchio
- Ragazza di 19 anni trovata morta all'università Iulm di Milano
- “No Binge”, premiata la comunicazione sul consumo responsabile di alcol
- Psichiatri, 'grazie Kekko e Levante, alzano sipario su depressione'
- Cospito dal carcere di Opera: “Voglio vivere”, un consigliere lombardo lo va a trovare
- Migranti, Schlein "Destra forte con i deboli e debole con i forti"
- Cospito, Meloni: "Governo ha fatto il suo lavoro"
- L’11 marzo il primo Congresso in Italia sugli acidi grassi omega-3
- Ultimo weekend di gennaio: 20 i morti sulle strade italiane
- Nuova gamma accessori Nissan X-Trail e-Power
- Video |Il freddo lascia ‘scoperti’ i polmoni: cinque mosse per proteggerli in inverno
- Donna in bicicletta muore a Milano travolta da un tir, le immagini
- Samsung, la nuova serie Galaxy S23 punta alle stelle
- Alfredo Cospito, Renzi: "Contrario a cambiare 41 bis"
- Samsung, nuova serie Galazy S23, progettata per un’esperienza premium
- Sanremo 2023, Gianmaria: "Mi sento mandato dall'amore a fare qualsiasi cosa"
- La cometa di Neanderthal è visibile a occhio nudo? Ecco come osservarla
- Milano, camion travolge e uccide ciclista in piazzale Loreto
- Aereo disperso sull'Appennino, ricerche ancora senza esito
- Mattarella incontra il sindaco di Viareggio
- Giustizia, Berlusconi "Non vogliamo una riforma contro i magistrati"
- Russia, deputato in vacanza in Messico: andrà in guerra per punizione
- Terna, al via l’iter per il nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Marche
- Meloni incontra presidente Ungheria
- Alfredo Cospito, Nordio: "Procura indaga su rivelazioni Donzelli"
- Mazda presenta il nuovo suv crossover CX-90
- Emofilia A moderata, nuova indicazione in Ue per anticorpo bispecifico
- Freddo lascia “scoperti” i polmoni: vedemecum per proteggerli in inverno in 5 mosse
- Carceri, Nordio “La norma sul 41 bis non cambierà”
- World cancer day, in 9mila supermercati le arance Airc per la ricerca
- Con la nuova serie S23 Samsung punta alle stelle
- Italia-Francia, Mattarella “Il Trattato del Quirinale rafforza l’Europa”
- Covid, Ema: "Rimarrà e va gestito, si va verso vaccini annuali"
- Brucia una chiesa in Toscana, le immagini
- Carte segrete Biden, Fbi perquisisce sua casa al mare in Delaware
- Autonomia, Ciriani: "Meloni ha garantito che diritti cittadini non saranno toccati"
- Freddo e apparato respiratorio, torna la campagna 'Proteggi i tuoi polmoni'
- Spazio, Thales Alenia Space fornirà sistema Tetra per satellite tlc coreano Geo-Kompsat-3
- Incidente a Salerno, pedone investito e ucciso sul lungomare
- Alatri, Thomas Bricca è clinicamente morto
- Tottenham, Conte si opera alla cistifellea
- Farmaci, Cattani (Farmindustria): 'Paese leader non può prescindere da R&S forte'
- Per lo zoo di Kiev è una sfida tenere al caldo Tony
- Pd, nelle 4 mozioni i caratteri del nuovo partito
- Fontana "Abbatteremo del tutto le liste d'attesa in Lombardia"
- Alfredo Cospito, Letta: "Donzelli e Delmastro lascino"
- Ucraina, inaugurato busto Stalin a Volograd: "Nessun passo indietro come a Stalingrado"
- Cospito, Meloni “La sfida non è al Governo ma allo Stato”
- I super ricchi sono super inquinanti
- Jovic e Ikonè mandano i viola in semifinale, 2-1 al Torino
- Salutequità, il Covid ha penalizzato le vaccinazioni adolescenziali
- Covid Italia, ricoveri in calo da sette settimane: report Fiaso
- Trattato del Quirinale, cos'è e cosa prevede
- Genova, 28enne stuprata in centro
- Scuola, Valditara “Priorità aumentare gli stipendi di tutti i docenti”
- In calo le nuove pensioni, per le donne assegni più bassi
- Ucraina, da Usa nuovi aiuti: ci sono anche missili a lungo raggio
- Alfredo Cospito, il difensore: "Dopo parole Donzelli magistratura faccia chiarezza"
- Stralcio delle cartelle, cresce il fronte del no di Comuni e Regioni
- Foreste, aumentano in Italia le aree certificate Fsc
- Nfl, Brady annuncia il ritiro: "Stavolta sul serio" - Video
- Report Fiaso, -17,6% ricoveri, in calo da sette settimane
- Scuola, Valditara: "Aumentare stipendi di tutti i docenti"
- Alfredo Cospito, Nordio: "Domani parere pg Torino su revoca 41 bis"
- Le arance rosse della salute in 9mila supermercati per la ricerca contro i tumori
- Mantova, trovato cadavere Yana Malyko: ex in carcere per omicidio
- Incidente a Reggio, 22enne investito e ucciso da auto a Cadelbosco Sopra
- Cospito, ira opposizioni: "Via Donzelli e Delmastro"
- Cospito, fonti governo: "Delmastro blindato, non rischia ruolo"
- Volvo lancia camion a biogas per ridurre emissioni di co2
- Covid oggi Calabria, 158 contagi e 4 morti: bollettino 1 febbraio
- Sanremo 2023, i Depeche Mode ospiti della finale
- Israele-Palestina, Netanyahu: "A conflitto concluso raggiungeremo pace con palestinesi"
- Spari ad Alatri, definita traiettoria del colpo che ha ferito Thomas
- Australia, ritrovata la capsula radioattiva perduta
- Ucraina, media: Usa preparano invio missili a lungo raggio
- Dalla Commissione Ue un piano per industria a zero emissioni
- Cospito, Delmastro: "Non mi dimetto, a Donzelli informazioni non secretate"
- Arrivano le linee guida per l’hub digitale del turismo
- Ucraina-Russia, ex segretario Nato: "In un certo modo membri partecipano a guerra"
- Ucraina, per tre italiani su quattro ancora lontana la fine della guerra
- Tumori, in Italia sopravvivenza più alta di media europea, analisi Ue-Ocse
- 41 bis, scintille Scarpinato-Renzi: "Facciatosta", "Vergognati"
- Cospito, Saviano: "Clan sfruttano scelta sbagliata dello Stato"
- L'Intelligenza artificiale aiuta a prevedere il riscaldamento globale
- Covid oggi Toscana, 285 contagi e 14 morti: bollettino 1 febbraio
- Giustizia, Berlusconi “Vogliamo la riforma, sosterremo Nordio”
- Bonus Cultura, al via la settima edizione di 18app
- Saviano a processo per diffamazione: "Fiero di essere imputato"
- Nuova Range Rover Velar, eleganza e cura del dettaglio
- Fed alza i tassi di 25 punti base
- Fvg, Bernini "Nel mondo la ricerca parla italiano, siamo eccellenza"
- Energia, Pichetto Fratin "Per noi il Tap è importante, incrementarlo"
- Covid oggi Sardegna, 153 contagi e 2 morti: bollettino 1 febbraio
- Ricerca, Brusaferro: 'Tante eccellenze ma occorre fare filiera'
- Farmaci, Luppi (Msd Italia): 'Ampliare Fondo per innovativi'
- Ecobonus e bonus casa, online portale Enea per invio dati
- Sanremo 2023, da Osho a Rita Pavone su Casa Sanremo Tv va in scena 'Di Bocca in Bocca'
- Rinoplastica o rinofiller? Rimodellare il naso non è più un problema
- Key Young Choi nuovo presidente di Kia Italia
- Ucraina, Russia: "Ricompense per chi cattura o distrugge tank Leopard e Abrams"
- Corpi nudi e libertà, a Bologna la mostra che in Iran la censura non avrebbe mai permesso
- Salus Tv n.5 del 1 febbraio 2023
- Trattato del Quirinale, Mattarella: "Francia e Italia ancora più unite"
- Fvg, Urso "Sfida è fare del Paese grande hub di innovazione e ricerca"
- Fvg, Fedriga: "Big Business Forum opportunità per Regione e Paese"
- India, valanga travolge resort su Himalaya: morti 2 turisti stranieri
- Clima, 4% mortalità estiva attribuibile a isole di calore urbane, studio
