Post Covid e sicurezza nei luoghi di lavoro, l'importanza di prevenire, stasera speciale in tv

In studio, assieme al conduttore Antonio Astuti ci saranno Massimiliano Luchetti, direttore di Master Quality srl, la società costituita da CNA specializzata in prevenzione e formazione, sicurezza e medicina del lavoro. Il dottor Gerlando Davide Schembri, medico chirurgo, specialista in prevenzione e medicina del lavoro. Con loro Lucia Sgarzini, direttore del Confidi Uni.co., sede di Pesaro. Lo speciale, che affronterà il servizio che vede la collaborazione della Camera di Commercio delle Marche e del Confidi Uni.co., sarà aperto da una introduzione del segretario della CNA di Pesaro e Urbino, Moreno Bordoni.
Con Sos Post Covid, CNA e Master Quality svolgono un’attività globale di consulenza per le aziende relativamente a misure di prevenzione e protezione, rispetto e stesura di protocolli di sicurezza per la tutela della salute dei lavoratori. Perché se una cosa ci hanno insegnato questi due anni di contagi da Coronavirus è quello che per limitarne al massimo gli effetti e la diffusione, è puntare fortemente sulla prevenzione, specie nei luoghi di lavoro.
Come? Attraverso l’utilizzo di sopralluoghi nelle aziende, una puntuale attività informativa e formativa dei datori di lavoro e/o proposti aziendali attraverso la formazione a distanza o in presenza.
La finalità è quella di far adottare a tutte le imprese le misure di prevenzione e protezione relative ad eventuali altri stati di emergenza dovuti a Covid o altri virus nel puntuale e pieno rispetto dei protocolli e delle procedure aziendali.
Nel progetto Sos Post Covid Imprese riveste un ruolo fondamentale il Medico Competente, che assume un’importanza centrale anche per la stesura dei protocolli, in quanto avrà il compito di tutelare la salute dei lavoratori.
Periodicamente, inoltre, il progetto prevede che i preposti alla sicurezza vengano coinvolti in corsi di formazione finalizzati all’acquisizione di competenze per “sovraintendere e vigilare sull’osservanza dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge.
Rossini Tv canale 80 del Digitale terrestre
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2022 alle 12:49 sul giornale del 15 novembre 2022 - 64 letture
In questo articolo si parla di attualità, sicurezza sul lavoro, cna pesaro e urbino, comunicato stampa, covid, post covid, Rossini TV, sicurezza sui luoghi di lavoro
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dCMG
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
