Continuano le iniziative di promozione del territorio di Confesercenti Urbino

Il prossimo appuntamento sarà dal 18 al 20 novembre con l'educational-press tour che porterà a Urbino e nelle zone limitrofe, tour operator, rappresentanti dei CRAL e giornalisti esperti di enogastronomia, provenienti da tutta Italia. L’obbiettivo è quello di far vivere da vicino l’esperienza del territorio, coinvolgendo operatori che poi potranno collaborare con il turismo organizzato e giornalisti che potranno raccontare e far conoscere Urbino e la provincia attraverso i propri articoli. Tappe del tour saranno Urbino con un focus sulla mostra dedicata ai 600 anni del Duca Federico da Montefeltro, una visita all’azienda ‘Girolomoni’ di Isola del Piano, realtà locale tra le più rappresentative nel biologico, e la città di Urbania con le sue testimonianze di storia e di cultura.
Sabato 19 novembre il tour prevede un momento di approfondimento con il forum "Turismo e sostenibilità, le nuove opportunità per il territorio" (Urbino - Oratorio San Giovanni, via Barocci dalle 17,30 - ingresso libero) che coinvolgerà alcuni dei principali stakeholder del turismo e sarà incentrato sui temi dell’accoglienza e della sostenibilità ambientale, con l’analisi di alcune delle più interessanti buone pratiche di valorizzazione dell’offerta e delle risorse locali. A dare il via ai lavori saranno i saluti del sindaco di Urbino Maurizio Gambini e del magnifico rettore del’Università di Urbino Giorgio Calcagnini. Interverranno l’assessore al Turismo di Urbino Roberto Cioppi, il presidente provinciale Confesercenti Pier Stefano Fiorelli e la presidente Confesercenti di Urbino Carla Rossi. Modera Federico Scaramucci presidente di Inside Marche Live e responsabile provinciale Assoviaggi. Al termine dell’incontro saranno presentati i dieci punti per il turismo sostenibile a cura del professor Tonino Pencarelli dell’università di Urbino. Le conclusioni saranno affidate al direttore generale dell’agenzia regionale per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche Marco Bruschini.
“Si tratta di un’ulteriore promozione della città - spiega il responsabile Confesercenti Urbino Roberto Borgiani - che fa seguito al successo delle visite guidate gratuite promosse dalle guide turistiche aderenti a Federagit e offerte agli ospiti delle strutture ricettive, che sono state apprezzate e partecipate da centinaia di turisti e dagli operatori locali. L’iniziativa di questo weekend segue, inoltre, alla proficua partecipazione ad alcune fiere all’estero, fra tutte la Word Travel Market di Londra, che ci hanno permesso di portare Urbino e il territorio su una ribalta internazionale”.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2022 alle 14:34 sul giornale del 16 novembre 2022 - 202 letture
In questo articolo si parla di attualità, turismo, urbino, confesercenti, sostenibilità, promozione turistica, promozione del territorio, confesercenti urbino, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dC3P
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno
