Le bugie del sindaco

Nessuno ha mai messo in dubbio il diritto del Comune di rientrare in possesso dei locali assegnati ad Anpi e Cappellini in comodato gratuito, ma “precario”, riconoscimento che infatti costituisce l’incipit, se il Sindaco l’ha letta, della risposta al suo ukase di diffida.
É Gambini a non volere il dialogo tanto è vero che ha comunicato la sua decisione attraverso “Il Carlino” del 16 ottobre: “la Contrada del Monte dovrà andare nel luogo in cui ora si trova l’Istituto Cappellini”. Bel modo di dialogare! Quanto al fatto che l’archivio sarebbe “sotto chiave” facciamo presente che il Covid non ha consentito dal 10 febbraio 2020 (iniziativa per il Giorno del ricordo) di attuare la programmazione culturale già presentata per il 2020/2021. La riprendiamo il 24 novembre e la proseguiremo con altre iniziative mentre continua il lavoro degli archivisti finanziato dalla Regione e autorizzato dalla Soprintendenza archivistica dell’Umbria e delle Marche per una revisione dell’inventario e l’avvio della digitalizzazione dei documenti.
Ribadiamo che non ci siamo mai sottratti al confronto e non è vero che non abbiamo preso in considerazione i locali proposti di Palazzo Albani Nuovo visitati assieme al Sindaco. Il fatto è che risultavano inidonei a contenere 200 ml di scaffalature della biblioteca e archivio del Cappellini.
Gambini minaccia di adire le vie legali? Bene, sarà il giudice a separare il grano dal loglio. Da parte nostra abbiamo già informato la Soprintendenza e si sta costituendo un pool di avvocati che difenderanno le ragioni del Cappellini e dell’Anpi.
Un consiglio sindaco: non sia la caricatura di sé stesso, la smetta con le minacce e rifletta, invece, sulla opportunità che l’Istituto e l’Anpi costituiscono per la cultura e la storia cittadine.
Ermanno Torrico
Cristiana Nasoni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2022 alle 20:47 sul giornale del 18 novembre 2022 - 288 letture
In questo articolo si parla di attualità, Cristiana Nasoni, Maurizio gambini, ermanno torrico, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dDED
Commenti

- Il vento sferza le Marche, quasi 170 interventi dei vigili del fuoco in regione, 46 nella nostra provincia
- Meteo, l'allerta arancione per vento prosegue fino a mezzanotte, per domenica possibili piogge
- Trent'anni senza Italo Mancini, mercoledì Piergiorgio Grassi e Marco Cangiotti rendono omaggio al grande filosofo
- Sicurezza sul lavoro, le imprese pronte a fare la loro parte, in provincia in calo le denunce di infortunio
