Il Monachesimo femminile nel nuovo incontro della Parrocchia Universitaria

binomio fede e professionalità 1' di lettura 22/11/2022 - Gli incontri della Pastorale Universitaria, in collaborazione con l’Università di Urbino Carlo Bo, offrono l’occasione per dialogare su argomenti di ampia prospettiva multidisciplinare. Il fil rouge che conduce il progetto di quest’anno è quello di cogliere il rapporto tra fede e scienza, in particolare di come la fede formi ed integri la professionalità scientifica.

Dopo il partecipato incontro con il professor Marco Rocchi sul tema “Deismo, teismo e panteismo”, nella stessa direzione va l’incontro di Mercoledì 23 novembre alle 18.00 sul tema Il monachesimo femminile: il convento come comunità religiosa e come azienda tra storia e attualitàin cui il professor Massimo Ciambotti, economista dell’Università di Urbino, prenderà spunto da riflessioni di ambito economico per illustrare la dimensione “aziendale” della vita monastica religiosa.

Anche questo momento di scambio di idee si terrà nella sede ACLI di Via Santa Chiara, 18 a Urbino. Una volta al mese, questa struttura antica, ubicata nel centro storico di Urbino, si trasforma in un laboratorio di idee, di scambio culturale e di appassionante ricerca della verità, di meditazione e di condivisione della parola di Dio.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2022 alle 13:28 sul giornale del 22 novembre 2022 - 104 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, fede, professionalità, pastorale universitaria, comunicato stampa, parrocchia universitaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dEeB





logoEV
logoEV
qrcode