"Donne in noir", Urbinoir al femminile prosegue fino a domani con incontri e i premi Tradunoir e Haiku Noir

Venerdì mattina l’Aula Magna di Lingue, all’ultimo piano del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, ospita alle 10 il reading di Nicole Santimaria poi l’inizio dei lavori condotti da Maria Messina: Mario Baldari, PM e Sostituto Commissario a riposo parlerà di “Violenza sulle donne: come impedirla?”. Alle 11 la criminologa e giornalista Silvia Morrone in “Libere di non muoversi: vittime di una manipolazione mentale” seguita da “Vittima e vendetta: femminili singolari? Il quaderno rosso e Ninfee nere di Michel Bussi”, l’intervento di Gian Italo Bischi, uno dei membri di Urbinoir come Tiziano Mancini che assieme a Marco Monari parlerà di “Papesse, imperatrici e non solo: le donne nei tarocchi” seguiti alle 12 da Marco Rocchi di Urbinoir che presenterà “I numeri del femminicidio”.
Nel pomeriggio si riparte alle 15 con la scrittrice Deborah Brizzi in “La violenza di genere, cosa può fare chi l’agisce e chi la subisce”. Alle 15,40 Gian Italo Bischi e Giovanni Darconza presentano il loro volume “La Pizia, la civetta e il cavaliere”. Alle 16 la Tavola rotonda “Le quote noir dell’editoria” con le autrici Ottavia Niccoli (“Morte al filatoio”) e Margherita Gobbi (“La spirale delle vite perdute”) che incontrano Federica Savini della casa editrice Aras che cura la collana “Urbinoir studi”. Alle 17 Francesca Carducci premia i vincitori del concorso di traduzione “Tradunoir” e alle 17,30 Tiziano Mancini e Giovanni Darconza presenteranno i vincitori del concorso di poesia “Haiku Noir” e il volume “Haiku Noir 2018-2022” curato con Marco Monari, che raccoglie le opere partecipanti a questa originale forma poetica in versione noir.
Altri dettagli sulla pagina web urbinoir.uniurb.it e su facebook.com/Urbinoir.
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2022 alle 13:30 sul giornale del 24 novembre 2022 - 188 letture
In questo articolo si parla di cultura, urbino, noir, urbinoir, associazione urbinoir, comunicato stampa, haiku noir, tradunoir
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dEI4
Commenti

- A Palazzo Ducale la finalissima del concorso "Federico in Seicento"
- Pizza che passione, chiuso il corso CNA, "sfornati" i nuovi aspiranti pizzaioli
- Covid Marche, report settimanale, stabili i contagi, due i decessi
- Il Sigillo di Ateneo a Tonino Lamborghini, martedì 6 giugno la cerimonia
- Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di giugno
