Università, mercoledì inaugurazione dell'anno accademico con la Lectio Magistralis di Howard Burns

Il programma della giornata, che si potrà seguire anche in diretta streaming sul sito www.uniurb.it/live, prevede in apertura il Gaudeamus Igitur eseguito dal Coro 1506 dell’Ateneo, poi la Relazione del Rettore Giorgio Calcagnini, seguita dall’intervento del Rappresentante del Personale Tecnico-Amministrativo Simona Malucelli e da quello del Rappresentante del Consiglio degli Studenti, Lorenzo Busà. A seguire, la Lectio Magistralis Urbino e la nuova architettura, che sarà tenuta da Howard Burns, Professore emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e dal saluto dell’Onorevole Augusta Montaruli.
Perché il Palazzo di Urbino fu elogiato da Baldassarre Castiglione, Giorgio Vasari e altri scrittori del Cinquecento e quale fu il ruolo del Palazzo voluto da Federico da Montefeltro nello sviluppo dell’architettura rinascimentale? Queste le domande alle quali cercherà di rispondere con la sua Lectio Magistralis Howard Burns (Abeerden, Scozia, 1939) tra i più autorevoli studiosi dell’immagine architettonica della civiltà occidentale. Ordinario alla Cambridge University (poi Fellow del King’s College), ha insegnato al Courtauld Institute of Art di Londra, alla Graduate School of Design di Harvard, all’Università di Ferrara, alla IUAV di Venezia. È stato Fellow a Villa I Tatti di Firenze e Visiting Professor al MIT di Boston. Autore di numerose pubblicazioni su artisti quali Brunelleschi, Leon Battista Alberti, Francesco di Giorgio Martini, Raffaello e Michelangelo, ha curato mostre importanti tra cui “Raffaello Architetto” (Roma, 1984). Presidente del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, è Membro dell’Accademia Olimpica di Vicenza e Commendatore della Repubblica Italiana.
Ulteriori informazioni sul sito https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5297
____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
► Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
► Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2022 alle 14:35 sul giornale del 28 novembre 2022 - 281 letture
In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, inaugurazione anno accademico, uniurb, howard burns, anno accademico, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dFqh
Commenti

- Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Maltempo, chiusa a causa di uno smottamento la SS3 Flaminia a Cantiano
- Giochi della Chimica, Andrea Grossi dell'ITIS Mattei medaglia di bronzo in Italia, in vista il sogno olimpico di Zurigo
- Maltempo, allerta meteo per temporali valida per tutta la giornata di domenica
- Cittadella del diabete a Fano o Pesaro, "Non è possibile che tutto scivoli sempre verso la costa"

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
