Il progetto ‘Produzione e impiego di oli essenziali nella protezione da fitofagi e malattie e su nematodi bioindicatori terricoli in orticoltura biologica’ (Acronimo: OliEssBIO; Gruppo Operativo: OLI ESSENZIALI MARCHE) approvato il 20 settembre 2022 nell’ambito del progetto della Regione Marche 2014-20 - Bando Misura 16.1.A.2 - Finanziamento di G.O. - FA 2A -annualità 2021 n.1028 - 05/11/2021 - ID:59670 - CUP B47H22004100009 ha preso il via e durerà 3 anni.
Appuntamento domenica 19 marzo con la 39ª edizione del Festival Tartufo Bianchetto e Vino Bianchello di Fossombrone. All’interno della manifestazione l’Associazione Italiana Sommelier premierà le 25 aziende i cui vini hanno dato il miglior abbinamento con le diverse preparazioni culinarie a base di tartufo nell’ambito del progetto “Le Marche dei tartufi, i vini da tartufo delle Marche”. Riconoscimento speciale anche ai 5 chef e alle 5 aziende che hanno offerto i tartufi.
Vitri: "Un grande regalo il pap test gratuito dell'8 marzo, ma ora si acceleri sui tempi di analisi"
“Il pap-test gratuito organizzato in 12 consultori e case della Salute l’8 marzo è stato un regalo prezioso nella Giornata internazionale della donna, ma ora occorre accelerare i tempi di risposta. Purtroppo infatti si arriva a 6 mesi nei distretti di Fano e Urbino e quindi gravemente inadeguati a garantire la prevenzione per le donne”.
«Politiche di genere. Le amministratrici della provincia a confronto» è il titolo dell’incontro aperto al pubblico organizzato dalla Provincia mercoledì 15 marzo, dalle ore 9.30, nella sala Pierangeli (viale Gramsci 4), nell'ambito delle iniziative per celebrare la giornata internazionale della donna.
Il tratto della Pedemontana Cagli-Sassoferrato è un’opera strategica per far uscire dall’isolamento l’area montana e per collegare l’entroterra alla Quadrilatero e alla Fano-Grosseto. Per anni abbiamo chiesto finanziamenti statali al Ministero per completare questa infrastruttura, ma non sono mai arrivati.
Elly per favore, vieni a Urbino. Ma fa presto, abbiamo bisogno di te. Abbiamo bisogno di aria nuova, di una nuova estetica, di una nuova stagione. Devi aiutarci a sperare. A recuperare un presente che ci sfugge. A rimuovere tutto quello che si contorce e ci muore ogni giorno nel cuore, prima che la morte vera giunga a compimento.
di Bruno Malerba
I finanzieri del Comando Provinciale di Treviso, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al “Bonus Facciate” hanno dato esecuzione a una serie di perquisizioni e sequestri, su 49 milioni di euro di crediti d’imposta e oltre 2 milioni di euro fra somme di denaro e altri beni nella disponibilità di venti indagati.
"Ad aprile si riparte. Il centro di diabetologia dell’ospedale Angelo Celli tornerà operativo a breve". A darne conferma il Direttore del Distretto di Urbino Romeo Magnoni, che nel corso dei mesi ha monitorato la situazione per ridare al territorio un servizio strategico e primario.
Altre scosse di terremoto sono state registrate in serata in provincia di Perugia dopo quella di magnitudo ML 4.3 delle ore 16:05:40.
Interesse e partecipazione da parte del pubblico e un dibattito approfondito e appassionato per la presentazione del saggio di Pietro Rinaldo Fanesi Gli ebrei italiani nelle Americhe dopo le leggi razziali del 1938 organizzata dall’Istituto “Cappellini” lunedì 6 marzo, nel giorno dedicato ai “Giusti fra le nazioni”, tutte quelle persone che a rischio della vita hanno salvato quella di tanti altri dalla Shoah, dai genocidi, dai crimini di guerra.
Torna UniStem Day, il lungo e affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali (e non solo) giunto alla sua quindicesima edizione. Venerdì 10 marzo, l’Università Statale di Milano e altri 86 atenei ed istituti di ricerca daranno vita ancora una volta al più grande evento europeo di divulgazione scientifica dedicato agli studenti delle scuole superiori.
Una notizia che non avremmo mai voluto sapere, proprio nel momento in cui la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori annuncia che si stanno intensificando i casi di malattie oncologiche al seno, il Dr. Cesare Magalotti lascia il nostro ospedale non operando più per le donne della Città di Urbino e di tutto il Montefeltro.
"La notizia che il Dottor Magalotti, responsabile dell'unità operativa complessa di Senologia, potreb-be lasciare l'ospedale Santa Maria della Misericordia di Urbino - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - rappresenta un colpo gravissimo per l'entroterra e in particolare per le donne".
Torna la Mezza Maratona del Metauro. L’associazione sportiva dilettantistica Running Club Fossombrone organizza per domenica 19 marzo la seconda edizione della Half Marathon, gara podistica nazionale competitiva di 21,097 chilometri (percorso omologato Fidal), inserita anche nel circuito provinciale Uisp.
Domenica 12 marzo la stagione realizzata al Teatro Comunale di Cagli da Comune e Istituzione Teatro con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche, prosegue con “Pour un oui ou pour un non”, spettacolo di Pier Luigi Pizzi che vede in scena altri due assoluti maestri del teatro italiano come Umberto Orsini e Franco Branciaroli.
L'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, per Terziario Donna Confcommercio Marche Nord e tuta l'associazione di categoria è una data molto importante. Per ricordare, rimarcare, approfondire il ruolo, i diritti, la figura della donna è stato ideato un ricco e variegato programma di iniziative.