17 marzo 2023






...

Il cammino ufficiale di Pesaro2024 prosegue e continuano ‘I 24 del 23’, gli appuntamenti mensili del percorso di avvicinamento al 2024 per coinvolgere tutta la comunità sotto il segno della partecipazione e della condivisione.


...

Nella provincia di Pesaro e Urbino le esportazioni del 2022 aumentano rispetto al 2021 del 15,4% e quindi leggermente meno rispetto alle Marche (nella regione l’aumento è assai più elevato e pari a +82,0% per effetto dell’export farmaceutico, senza il quale - però - si riduce ad un ragionevole +22,7%).


16 marzo 2023


...

Il Sindaco Palmiro Ucchielli ha accolto ieri, mercoledì 15 marzo 2023, nel borgo storico di Montefabbri gli studenti e gli insegnanti della Scuola del Libro - Liceo Artistico di Urbino coinvolti nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro per la realizzazione del progetto “Borghi e Paesaggi, stampe originali d’arte per la valorizzazione del territorio del Comune di Vallefoglia”.


...

Il 15 febbraio 1798 le truppe napoleoniche occupano Roma e costringono il Papa alla fuga. Lo stesso giorno viene proclamata la Repubblica e viene instaurato un nuovo regime repubblicano. Ma l’esercito borbonico riesce ad abbattere il governo provvisorio degli insorti e a Roma viene instaurato un durissimo regime di polizia.



...

L’Aula Cinema dell’Area Scientifico-didattica “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 ospita lunedì 20 marzo alle 11 la presentazione ufficiale del volume “Comunicazione Pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme” (Mondadori Università, 2022) scritto dalla professoressa Gea Ducci dell’Università di Urbino e dal professor Alessandro Lovari dell'Università di Cagliari.



15 marzo 2023




...

La scrittrice e poetessa Tiziana Antonilli sarà a Urbino alle 18 di martedì 21 marzo, nel contesto prestigioso del Salone d’Inverno del Palazzo Ducale, a festeggiare con Alessandra Calanchi e con il pubblico l’inizio della Primavera e la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999.





...

"Accelerare nei rimborsi e adottare criteri di ripartizione proporzionati ai danni reali". È quanto auspicano e sollecitano il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd) a sei mesi dall'alluvione che ha colpito il Nord della regione, in particolare la provincia di Pesaro-Urbino e di Ancona.


14 marzo 2023

...

Le donne de “Le Contrade di Urbino” ancora una volta vicine ai pazienti oncologici. Dopo le cuffie refrigeranti e l’attivazione del progetto pink room dedicato ai trattamenti estetici gratuiti agli uomini e alle donne affetti da patologie neoplastiche, ora il reparto di Oncologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia è ancora più accogliente grazie alla donazione di otto televisori installati nei locali di Day Hospital, in sala di attesa e nella stanza dove vengono effettuate le sedute con le cuffie refrigeranti.



...

Visto il successo dell’edizione precedente, CNA di Pesaro e Urbino organizza un nuovo corso per Manutentore del verde, una qualifica sempre più ricercata ma che necessita di una preparazione specifica.




13 marzo 2023


...

Il progetto ‘Produzione e impiego di oli essenziali nella protezione da fitofagi e malattie e su nematodi bioindicatori terricoli in orticoltura biologica’ (Acronimo: OliEssBIO; Gruppo Operativo: OLI ESSENZIALI MARCHE) approvato il 20 settembre 2022 nell’ambito del progetto della Regione Marche 2014-20 - Bando Misura 16.1.A.2 - Finanziamento di G.O. - FA 2A -annualità 2021 n.1028 - 05/11/2021 - ID:59670 - CUP B47H22004100009 ha preso il via e durerà 3 anni.


...

Slitta al 31 ottobre anche per quest’anno la scadenza per il pagamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (ex Cosap), inizialmente prevista per il 31 marzo.




...

Appuntamento domenica 19 marzo con la 39ª edizione del Festival Tartufo Bianchetto e Vino Bianchello di Fossombrone. All’interno della manifestazione l’Associazione Italiana Sommelier premierà le 25 aziende i cui vini hanno dato il miglior abbinamento con le diverse preparazioni culinarie a base di tartufo nell’ambito del progetto “Le Marche dei tartufi, i vini da tartufo delle Marche”. Riconoscimento speciale anche ai 5 chef e alle 5 aziende che hanno offerto i tartufi.


...

Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora” con sede a Roma, oggi è stato in visita alla Stazione di Cantiano, interessata dai noti eventi alluvionali del settembre scorso ed al Comando Provinciale di Pesaro.



...

«Politiche di genere. Le amministratrici della provincia a confronto» è il titolo dell’incontro aperto al pubblico organizzato dalla Provincia mercoledì 15 marzo, dalle ore 9.30, nella sala Pierangeli (viale Gramsci 4), nell'ambito delle iniziative per celebrare la giornata internazionale della donna.


12 marzo 2023


17 marzo 2023








16 marzo 2023


...

Il Sindaco Palmiro Ucchielli ha accolto ieri, mercoledì 15 marzo 2023, nel borgo storico di Montefabbri gli studenti e gli insegnanti della Scuola del Libro - Liceo Artistico di Urbino coinvolti nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro per la realizzazione del progetto “Borghi e Paesaggi, stampe originali d’arte per la valorizzazione del territorio del Comune di Vallefoglia”.




...

L’Aula Cinema dell’Area Scientifico-didattica “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 ospita lunedì 20 marzo alle 11 la presentazione ufficiale del volume “Comunicazione Pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme” (Mondadori Università, 2022) scritto dalla professoressa Gea Ducci dell’Università di Urbino e dal professor Alessandro Lovari dell'Università di Cagliari.



15 marzo 2023








...

"Accelerare nei rimborsi e adottare criteri di ripartizione proporzionati ai danni reali". È quanto auspicano e sollecitano il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd) a sei mesi dall'alluvione che ha colpito il Nord della regione, in particolare la provincia di Pesaro-Urbino e di Ancona.


14 marzo 2023

...

Le donne de “Le Contrade di Urbino” ancora una volta vicine ai pazienti oncologici. Dopo le cuffie refrigeranti e l’attivazione del progetto pink room dedicato ai trattamenti estetici gratuiti agli uomini e alle donne affetti da patologie neoplastiche, ora il reparto di Oncologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia è ancora più accogliente grazie alla donazione di otto televisori installati nei locali di Day Hospital, in sala di attesa e nella stanza dove vengono effettuate le sedute con le cuffie refrigeranti.






13 marzo 2023


...

Il progetto ‘Produzione e impiego di oli essenziali nella protezione da fitofagi e malattie e su nematodi bioindicatori terricoli in orticoltura biologica’ (Acronimo: OliEssBIO; Gruppo Operativo: OLI ESSENZIALI MARCHE) approvato il 20 settembre 2022 nell’ambito del progetto della Regione Marche 2014-20 - Bando Misura 16.1.A.2 - Finanziamento di G.O. - FA 2A -annualità 2021 n.1028 - 05/11/2021 - ID:59670 - CUP B47H22004100009 ha preso il via e durerà 3 anni.





...

Appuntamento domenica 19 marzo con la 39ª edizione del Festival Tartufo Bianchetto e Vino Bianchello di Fossombrone. All’interno della manifestazione l’Associazione Italiana Sommelier premierà le 25 aziende i cui vini hanno dato il miglior abbinamento con le diverse preparazioni culinarie a base di tartufo nell’ambito del progetto “Le Marche dei tartufi, i vini da tartufo delle Marche”. Riconoscimento speciale anche ai 5 chef e alle 5 aziende che hanno offerto i tartufi.


...

Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora” con sede a Roma, oggi è stato in visita alla Stazione di Cantiano, interessata dai noti eventi alluvionali del settembre scorso ed al Comando Provinciale di Pesaro.




12 marzo 2023