24 marzo 2023



...

“Una figura che va oltre la storia di una mirabile città o di una regione, ma simbolo dell’intero Paese”. Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha definito Carlo Bo nel corso della cerimonia che ha intitolato allo studioso e accademico il secondo piano della sede dell’Assemblea legislativa a Piazza Cavour.



...

Martedì 28 marzo, alle ore 18,30, presso i locali dell’Istituto in via Oddi 11, il Collettivo “Bagolaro”, in collaborazione con il “Cappellini”, organizza il dibattito “La questione palestinese. Vittime delle vittime“. Interverrà Nasser Dabash, rappresentante palestinese del gemellaggio Pesaro-Rafah e saranno proiettati alcuni filmati a cura del Gruppo “Gaza Freestyle”. Con i saluti del presidente dell’Istituto Ermanno Torrico.



...

La prima scuola superiore in Italia ad ospitare i resti dell’auto della scorta di Giovanni Falcone non poteva che essere la sede ideale per accogliere il «coraggio delle donne» nella lotta alle mafie.


...

È stata una mattinata preziosa quella in cui Pesaro2024 ha incontrato gli amministratori dei Comuni dell’Unione Montana del Catria e Nerone, per la prima tappa ‘extraurbana’ de ‘I 24 del 23’, il ciclo di incontri che il giorno 24 di ciascun mese di quest’anno porterà ‘la natura della cultura’ in ogni angolo del territorio per coinvolgere tutta la comunità della provincia. Davvero speciale la sede scelta - il Monastero di Fonte Avellana, luogo straordinario tra spiritualità e natura - in perfetta sintonia col tema del confronto del giorno: Cultura e Ambiente.



23 marzo 2023





22 marzo 2023



...

Sono destinati a risuonare su vasta scala i risultati della sperimentazione condotta dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’università di Urbino sui composti di sintesi capaci di riprogrammare epigeneticamente le cellule tumorali. Tanto che alla presentazione della ricerca scientifica fortemente voluta e sostenuta dalla Fondazione Francesca Pirozzi parteciperanno anche i dirigenti dell’Istat e dell’Istituto Superiore di Sanità.


...

L’Aula Magna di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42 ospita dal 31 marzo al 2 aprile il convegno internazionale “La storia della Matematica in classe”, organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, dall’associazione MateinItaly e dal Dipartimento di Economia dell’Università di Urbino.


...

"La firma dei decreti di liquidazione è una buona notizia, peccato ci siano poche risorse e molte procedure". Lo sostengono il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd), dopo il trasferimento dei primi 22,5 milioni di euro ai Comuni colpiti dall'alluvione dello scorso settembre.


...

È finalmente operativo il progetto SAFE sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro, sulla formazione in materia di sicurezza e sull’accoglienza, presentato dalla Prefettura di Pesaro e Urbino nell’ambito del Programma FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) e finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea.


...

Le giacche da uomo casual per l’estate 2023 sono sicuramente all’insegna della comodità, senza trascurare il tocco di eleganza che ogni uomo desidera. I grandi marchi italiani hanno presentato le tendenze più attuali durante le ultime passerelle di moda, sfilando con modelli di giacche e blazer maschili capaci di unire stile, comfort e classe.


21 marzo 2023

...

Non è più soltanto un tam tam sui social, ma una vera caccia all’uomo. Si moltiplicano infatti le segnalazioni in merito a un ragazzo tra i 25 e i 30 anni che da almeno una settimana, in diverse occasioni, si sarebbe avvicinato a dei bambini per mostrare loro le parti intime.





...

Nei giorni immediatamente successivi all’alluvione che il 15 settembre scorso ha danneggiato pesantemente diversi territori delle Marche, tra cui alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, Confcommercio Marche Nord si è subito attivata concretamente promuovendo una raccolta fondi nazionale ‘Emergenza alluvione Marche 2022. Aiutaci anche tu!’


...

Dall’ente che stava per essere smantellato alla rinascita. Con il rilancio del ruolo politico-amministrativo: «Auspichiamo l’inizio di una nuova stagione per la Provincia con la modifica del testo unico degli enti locali. In modo che finalmente venga ripristinata una situazione finanziaria certa, che consenta di programmare azioni, manutenzioni e investimenti per il territorio».


...

Aprirà all’alba di domenica 26 marzo la pesca sportiva nelle acque interne regionali per chiudersi domenica 29 ottobre, in sostanziale continuità rispetto allo scorso anno ma anche con alcune importanti novità e l’introduzione di alcune restrizioni in ottica di tutela ambientale.


20 marzo 2023


...

Cantiano, centro storico, ore 5,00 del mattino. È ancora notte quando un gruppo di ragazzi insonnoliti percorre le vie del paese con l’intento, sempre riuscito, di dare la sveglia a quanti sono intenzionati a partecipare alla Visita alle Sette Chiese (detta anche Giro delle sette Chiese) e indirettamente un po’ a tutti.


...

Martedì 21 marzo alle ore 16, Urbino, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica a Urbino, il prof. Giovanni Murano, autore del libro La stregoneria nel Ducato di Urbino alla fine del Cinquecento (Ancona, Monacchi editore, 2009) terrà una conferenza sul tema: "Urbino, 1587: il processo a donna Laura di Farneta, guaritrice accusata di stregoneria."






19 marzo 2023


18 marzo 2023

...

Urbino dentro le mura, patrimonio dell’umanità, non ha più abitanti. La città è ormai un corpo nudo, inatteso, che vive l’abisso del suo abbandono.