24 maggio 2023


...

In occasione delle diverse festività e ricorrenze che caratterizzano la primavera 2023 e oltre, la Galleria Nazionale delle Marche offre numerose opportunità per poter ammirare con ingresso gratuito, oltre che le collezioni permanenti del museo, anche la mostra temporanea “Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto” inaugurata qualche settimana fa, ovvero un’appassionante rilettura in chiave contemporanea del gioiello dell’architettura rinascimentale italiana..



...

Venerdì 26 maggio, alle ore 18:00, presso la Chiesa di Santo Stefano di Gaifa, a Canavaccio di Urbino, si terrà la presentazione del volume "Gaifa. La terra di nessuno", a cura di Anna Fucili, testi di Anna Lia Ermeti, Anna Fucili, Sara Bartolucci, Leonardo Gubellini, Nicole Hofmann, Arti Grafiche Stibu, Urbania 2023.


...

Ultimo finesettimana di maggio con i Week-end Gastronomici, giunti alla 40esima edizione, ideati e organizzati da Confcommercio Marche Nord. In programma fino all’11 giugno, vedono protagonisti ben 46 ristoranti, distribuiti in 30 località.


...

“Respiro di benessere: l’Università di Urbino aderisce alla Rete delle Università Smoke Free”. Questo il titolo dell’incontro organizzato per martedì 30 maggio nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino, dal Prorettorato alla Sostenibilità e alla valorizzazione delle differenze, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione per il miglioramento del benessere e della salute.





23 maggio 2023


...

Una grande festa di paese con tanto di fuochi d'artificio e l'accoglienza che si riserva solamente ai grandi campioni. In questo modo Fermignano ha salutato la trionfale cavalcata dei Vichinghi - Baskin Fermignano, la squadra locale che domenica scorsa con una travolgente vittoria su Oleggio (92-67 il risultato finale), nella finalissima di Monte di Procida, si è laureata campione della Coppa Italia Baskin 2023.


...

Il presidente della Provincia Giuseppe Paolini e il dirigente del Servizio Viabilità Mario Primavera hanno espresso un «ringraziamento sentito» alla prefetta di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco «per l’impegno, il senso civico, la profonda vicinanza ai cittadini e la sensibilità dimostrati nell’attività di coordinamento del Centro coordinamento soccorsi presso la Sala operativa integrata, presieduta in costante collaborazione con le istituzioni, le forze dell’ordine e della sicurezza, la protezione civile».


...

Se questa è la velocità della Regione nell’affrontare i temi posti dalla crisi idrica, c’è ben poco di cui rallegrarsi e in particolare nella provincia di Pesaro Urbino, dove la situazione appare più pesante rispetto al resto delle Marche.



...

“I lavori sono a buon punto e l'inaugurazione della nuova ala avverrà in tempi brevi”. Carlo Alberto Brunori, Direttore dell’hospice di Fossombrone, proprio nella settimana in cui cade la giornata nazionale del sollievo in programma il 28 maggio, accende i riflettori sull’importanza della struttura “Il giardino del Duca”, luogo al servizio di tutta la provincia di Pesaro e Urbino.


...

"Il governo ha dato alcune prime risposte ai territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. Approvando un’ordinanza di protezione civile che estende lo stato d'emergenza a tutti i Comuni che sono stati colpiti dalla seconda ondata dell'alluvione e che non erano previsti nella prima, con riserva di estendere lo stato d'emergenza anche ai territori delle Marche e della Toscana. Che però, a quanto detto dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni, necessitano di un altro percorso".


22 maggio 2023







21 maggio 2023



...

Anche a Marotta, Colli al Metauro, Cantiano, Cartoceto, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche e Mondavio i Carabinieri della Compagnia di Fano hanno tenuto incontri sulla “Cultura della Legalità” con gli studenti degli istituti “Marco Polo” di Lucrezia di Cartoceto, “Michelini Tocci” di Cantiano, “Binotti” di San Lorenzo in Campo, “Giò pomodoro” di Mondavio e Terre Roveresche, e presso l’Istituto Comprensivo “Faà di Bruno” di Marotta.


20 maggio 2023





19 maggio 2023



...

Poste Italiane ricerca nelle Marche portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 31 maggio il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione.





...

A confronto per l’agricoltura di domani”, il ciclo di incontri organizzati sul territorio da Regione e Programma di Sviluppo Rurale Marche continua nel suo percorso con l’obiettivo di condividere la visione strategica della Regione Marche per il futuro del sistema rurale marchigiano, proporre una riflessione sul rinnovato contesto dello sviluppo rurale regionale e presentare i nuovi bandi aperti e di prossima emissione che rappresentano un’opportunità concreta rivolta ad agricoltori e allevatori per realizzare progetti innovativi e sostenibili.