A leggere sugli organi della stampa locale le dichiarazioni dei rappresentanti dei partitoni con incarichi istituzionali provinciali e regionali, nessuno è a favore di impiantare una mega discarica di 5 milioni di mq di rifiuti urbani e industriali a Riceci una località di pregio per le coltivazioni e le produzioni biologiche, interessando un'area estesa per 268 metri quadrati.
I Finanzieri del Comando Provinciale, in collaborazione con personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Direzione Giochi, nell’ambito dell’articolata operazione denominata "Easy Slot", volta al contrasto di un'associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati informatici, riciclaggio e autoriciclaggio, hanno eseguito nei confronti di 3 uomini residenti nel territorio della provincia, 3 ordinanze di custodia cautelare, di cui una in carcere e due agli arresti domiciliari.
Il team del Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) dell’Università di Urbino Carlo Bo (in collaborazione con l’Università di Camerino) si è aggiudicato il Primo premio del concorso “Learning by doing” organizzato come ogni anno da Confindustria Marche, grazie al team coordinato dalla professoressa Rosa Grazia Bellomo.
Una intera giornata dedicata alle patologie della donna. Strumenti di diagnosi, trattamenti, buone pratiche saranno al centro del convegno, in programma il 9 giugno 2023 a Palazzo Battiferri di Urbino, dal titolo “Patologie del basso tratto genitale” organizzato dagli specialisti della Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda sanitaria territoriale di Pesaro Urbino in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, convegno al quale parteciperanno professionisti di spicco del panorama nazionale.
«Dal governo sono arrivate aperture al problema infrastrutturale post alluvione della provincia di Pesaro e Urbino». Lo ha detto il presidente Giuseppe Paolini, al termine del vertice a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti istituzionali dei territori colpiti dalle alluvioni dello scorso maggio.
Il Consiglio di Amministrazione presieduto dal Prof Ortensio Zecchino ha nominato il Prof. Mauro Magnani, ordinario di Biochimica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, quale componente del Comitato Tecnico Scientifico di BIOGEM insieme ad eminenti personalità del mondo della ricerca nazionale tra cui i Professori Andrea Ballabio, Andrea Lenzi, Franco Locatelli e Giuseppe Remuzzi.
Domenica 11 giugno alle ore 18,00, in occasione della Solennità del Corpus Domini, l'Arcivescovo Sandro Salvucci celebrerà la Santa Messa nella Basilica-Cattedrale Santa Maria Assunta di Urbino e al termine della celebrazione si svolgerà la Processione Eucaristica per le vie della Città di Urbino fino alla chiesa di San Francesco di Paola (via Mazzini).
La manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici è un’operazione fondamentale per assicurare la miglior qualità possibile della risorsa idrica distribuita. Per questo motivo, Marche Multiservizi procederà ai lavori di manutenzione dei serbatoi nel comune di Serra Sant'Abbondio.
Discarica di Riceci, Urbino e il Montefeltro chiede un incontro con i vertici di Marche Multiservizi
Il Gruppo consiliare “Urbino e il Montefeltro” - in merito alla procedura in atto per l'ipotesi di una discarica di “rifiuti industriali non pericolosi” (nel Comune di Petriano) - chiede di convocare per una audizione un incontro con i vertici di Marche Multiservizi insieme anche con il Consigliere delegato del sindaco in C.D.A. allo scopo di conoscere il testo integrale e le motivazioni che hanno portato il C.D.A. (Dicembre 2022) a entrare nella società “Aurora S.r.L.”.
Mercoledì 7 giugno, alle ore 16:00, presso l'Oratorio della Grotta della Cattedrale di Urbino, nel contesto delle celebrazioni del Compleanno del Duca 2023, a cura di ARS-Urbino Ducale, programmate con il supporto e il patrocinio del Comune di Urbino, verrà presentato il volume "Sapientia, Pietas et Otium al tempo del Duca Federico di Montefeltro".
Il 5 giugno 2023 ricorre il 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri che, per tradizione, viene celebrato nello stesso giorno in cui, nel 1920, fu concessa la prima medaglia d’oro al Valor Militare per l'eroica partecipazione dei Carabinieri al Primo Conflitto Mondiale.
Il servizio regionale Marche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel pomeriggio di oggi sulla via di arrampicata Castellani-Vampa, in località Balza della Penna, nel territorio comunale di Piobbico, per il recupero del corpo senza vita di un alpinista deceduto a seguito di un malore improvviso.
da CNSAS Marche
Nel corso dell'ultimo incontro di Urbino Capoluogo dedicato al “Ruolo dell'Ospedale di Urbino in Città e nel territorio” - dichiarano Giorgio Londei e Ferruccio Giovanetti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente Vicario dell'Associazione - avevamo affermato, alla presenza dei vertici sanitari della Regione e dell'Amministrazione comunale, che tra le "eccellenze" del nostro nosocomio abbiamo diabetologia.
da Associazione Urbino Capoluogo