18 settembre 2023



...

Confturismo Terre di Urbino e del Montefeltro, l’associazione di microimprese del turismo presieduta da Amerigo Varotti, Direttore generale di Confcommercio, nell’ambito del programma sostenuto dal GAL Montefeltro Leader, sarà presente con un proprio stand al WTE World Tourism Event, Salone mondiale del Turismo for World Heritage Sites, che si terrà dal 21 al 23 settembre a Torino , presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano.




17 settembre 2023


16 settembre 2023






15 settembre 2023




...

Il Consigliere Regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, interviene per chiarire le questioni relative ad una Sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima una modifica della Legge Forestale della Regione Toscana. Tale sentenza (che fa giurisprudenza in tutta Italia) stabilisce che per ogni intervento selvicolturale nei boschi vincolati ricadenti dentro i perimetri delle aree protette e in quelli ricadenti in aree sottoposte a tutela, è necessaria l’autorizzazione paesaggistica.



...

"Un anno fa la nostra regione venne colpita da una delle più devastanti alluvioni della storia recente: l’esondazione del Misa e del Burano - e di altri corsi d’acqua - ha provocato danni per decine di milioni di euro e, soprattutto, ha tolto la vita a 15 persone" afferma Piero Farabollini, presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche.


...

La sera del 15 settembre 2022 una pioggia eccezionale si riversò sul territorio delle province di Pesaro Urbino e Ancona, colpendo i comuni di Barbara, Arcevia, Cantiano, Frontone, Cagli, Pergola, Sassoferrato, Ostra, Serra Sant’Abbondio, Castelleone di Suasa, Senigallia e Trecastelli, travolgendo argini, strade, paesi e causando la morte di 13 persone.



...

Esplorare su due ruote è un'esperienza di vita che può portarci in luoghi remoti, svelando la vera bellezza delle strade meno percorse. Tuttavia, per intraprendere queste avventure, è fondamentale avere una moto adeguata, strumenti di navigazione precisi e una buona dose di coraggio.


14 settembre 2023

...

Quarant’anni con gusto e non sentirli. Confcommercio Marche Nord celebra il 40esimo compleanno dei Week End Gastronomici della provincia di Pesaro e Urbino. E dopo quella primaverile andata in archivio con un ottimo successo, sabato 16 settembre partirà l’edizione autunnale delle guide: per un viaggio gastronomico nel territorio tra storia, arte e natura, alla ri-scoperta della cucina locale di qualità.


...

Torna per la quinta volta l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile - RUS e dal Club Alpino Italiano - CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico per lanciare un appello per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti alpini, ma non solo.


...

“La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa dovuto, probabilmente, ai turisti e in particolare ai vacanzieri provenienti dall’estero”.


...

Upi Marche e Federazione regionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno firmato un protocollo d’intesa inerente la formazione obbligatoria per gli iscritti agli ordini professionali che insistono nel territorio regionale e per i dipendenti delle cinque Province.



13 settembre 2023



...

Venerdì 15 settembre alle ore 17 presso il Castello di Pietrarubbia, si svolgerà un incontro promosso dal Consigliere Regionale dei Civici Marche Giacomo Rossi e organizzato in collaborazione con ATO (Associazione per i trapianti di cellule organi e tessuti) dal titolo “Indice del dono, il primato di Pietrarubbia l’importanza della donazione di organi; Analisi e prospettive”.



...

Due giorni di formazione, laboratori, letture sceniche e spettacoli teatrali. Sabato 16 e domenica 17 settembre, al Parco della Golena del Furlo (Acqualagna), è in programma la seconda edizione della Festa provinciale dei lettori e delle lettrici ‘Nati per Leggere’ e ‘Nati per la Musica’.



...

Giovedì 14 settembre, a Fossombrone, si terrà un’interessante iniziativa ideata dal personale del Punto di Informazioni ed Accoglienza Turistica (IAT) della città gestito da Confcommercio Marche Nord, con il supporto del Comune di Fossombrone.


...

“Un milione di euro per altre 250 aule scolastiche per l’installazione di tecnologia VMC in grado di ridurre il rischio il Covid e l’inquinamento indoor nelle scuole. Così vogliamo augurare un buon Anno Scolastico ai ragazzi, ai dirigenti e agli operatori scolastici che affronteranno un percorso come sempre impegnativo e, spero, ricco di soddisfazioni. È il momento giusto per fare il punto sullo ‘stato di salute’ della scuola, anche alla luce delle ultime notizie sul ‘risveglio’ del Covid”.


...

Sono stati avviati i lavori di bonifica della rete idrica in Via Molino Guinza SP 157. L’intervento consiste nella sostituzione dell’attuale condotta adduttrice in Polietilene da 90 cm. con una nuova con le stesse caratteristiche e la posa di un ulteriore tratto da 75 cm. per la distribuzione alle utenze locali, per uno sviluppo complessivo di 3.500,00 mt. cadauna e la realizzazione di n°11 allacci d’utenza.