Vento e neve anche a bassa quota, l'allerta meteo della Protezione Civile

1' di lettura 20/01/2023 - La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Marche ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento e mare valevole a partire da oggi e per tutta la giornata di domani, sabato 21 gennaio 2023.

Situazione meteo generale e tendenza
Il transito di una depressione richiamerà aria fredda di origine balcanica con conseguenti precipitazioni nevose fino a quote basse, un rafforzo dei venti nord-orientali e mare agitato.

Avviso di condizioni meteo avverse
Inizio validità: ore 18:00 di venerdì 20 gennaio
Fine validità: ore 24:00 di sabato 21 gennaio

NEVE
Per il tardo pomeriggio e la serata di venerdì 20 deboli nevicate distribuite nel seguente modo:
- sopra i 500m accumuli tra 15-30cm
- alle quote tra 300m e 500m accumuli attorno ai 10cm
- nelle quote tra 200m e 300m accumuli tra 5-10cm
- acqua misto neve alle quote inferiori

Per la giornata di sabato 21 nevicate diffuse distribuite nel seguente modo:
- sopra i 500m accumuli tra 30-50cm
- alle quote tra 300m e 500m accumuli attorno ai 15-20cm
- alle quote tra 200m e 300m accumuli tra 5-10cm
- alle quote inferiori ai 200m accumuli non significativi

VENTO
Nord-orientali con velocità media di vento teso e raffiche fino a burrasca

MARE
Molto mosso o agitato con onda proveniente da nord-est

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2023 alle 17:53 sul giornale del 20 gennaio 2023 - 1962 letture

In questo articolo si parla di attualità, protezione civile, fano, urbino, pesaro, neve, Protezione Civile Marche, allerta meteo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dOdl





logoEV
logoEV
qrcode