Maltempo, neve nell'entroterra, pioggia e vento sulla costa, allerta arancione della Protezione Civile

2' di lettura 22/01/2023 - La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione Civile della Regione Marche ha diffuso un messaggio di allertamento per rischio idraulico e idrogeologico e un avviso di condizioni meteo avverse per pioggia, neve, vento e mare, valevole per la giornata di domani, lunedì 23 gennaio 2023.

Evoluzione
La persistenza di una struttura depressionaria sul bacino del Mediterraneo continuerà a determinare condizioni di instabilità, a tratti intensa, anche sulle Marche

Previsioni per Lunedì 23 gennaio 2023
Cielo: molto nuvoloso, con schiarite sempre più ampie dalla tarda mattinata
Precipitazioni: precipitazioni diffuse nella prima parte della giornata, più abbondanti nel settore centro-settentrionale della regione. Limite delle nevicate attorno ai 400 m o anche a quote leggermente più basse nel settore interno centro-settentrionale
Temperature: in lieve aumento
Venti: durante la notte moderati dai quadranti settentrionali, forti lungo la costa; intensità in attenuazione nel corso della mattinata
Mare: inizalmente molto mosso o agitato, con moto ondoso in gaduale indebolimento
Fenomeni Particolari: nessuno

Previsioni per Martedì 24 gennaio 2023
Cielo: parzialmente nuvoloso o nuvoloso
Precipitazioni: possibilità di deboli precipitazioni sparse dalla tarda mattinata sul settore costiero e collinare
Temperature: in diminuzione nei valori minimi
Venti: deboli nord-occidentali, moderati lungo la fascia costiera
Mare: mosso
Fenomeni Particolari: probabili gelate mattutine

AVVISO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE nr. 7 del 22/1/2023
Data Emissione 22/1/2023 ore 12:00 locali
Inizio validità 23/1/2023 ore 00:00 locali
Fine validità 23/1/2023 ore 14:00 locali

Situazione meteo generale e tendenza
La persistenza di un vortice depressionario sul bacino del Mediterraneo continuerà a determinare condizioni di maltempo sulle Marche anche nella prima parte della giornata di lunedì.

PIOGGIA
Precipitazioni moderate sull'intero territorio regionale, anche a carattere di rovescio o temporale, più abbondanti sul settore centro-settentrionale della regione.

NEVE
Nevicate moderate al di sopra dei 400 m, o anche a quote leggermente più basse nel settore interno centrosettentrionale.

VENTI
Venti con raffiche fino a burrasca nelle zone di allerta 2 (Pesaro, Fano), 4, 6.

MARE
Mare molto mosso o agitato, con possibili mareggiate lungo l'intero litorale.

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
â–º Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
â–º Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".


   

da Protezione Civile - Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2023 alle 17:55 sul giornale del 22 gennaio 2023 - 566 letture

In questo articolo si parla di cronaca, protezione civile, fano, urbino, pesaro, marche, neve, Protezione Civile Marche, rischio idrogeologico, allerta meteo, valanghe, rischio idraulico, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dOtB





logoEV
logoEV
qrcode