Al via "Federico&Fossombrone" con la conferenza della musicologa Maria Chiara Mazzi

1' di lettura 30/01/2023 - È ai nastri di partenza “Federico & Fossombrone”, una serie di eventi voluti dal Comune di Fossombrone per i 600 anni dalla nascita del duca di Urbino Federico da Montefeltro. Il calendario spazia dalla musica all’arte e vede la partecipazione di personalità di alto profilo, a livello nazionale ed internazionale.

Si comincia domenica 5 febbraio alle 17 nella splendida cornice barocca della chiesa di San Filippo con la conferenza ‘Dalle corti alle città, un mondo di musiche, editori e strumentisti’. Insieme alla musicologa Maria Chiara Mazzi, docente presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro, i presenti faranno un affascinante viaggio alla scoperta della cultura musicale tra Quattrocento e Cinquecento.

La conferenza è organizzata con il contributo della Regione Marche, ed è a ingresso libero.

“Federico & Fossombrone” è una rassegna celebrativa voluta dal Comune di Fossombrone ed è inserita nelle manifestazioni promosse dal Comitato Federico 600, con il patrocinio della Città di Urbino e la collaborazione di Confcommercio Marche Nord, De Antiquo Ordine ETS e Punto IAT Fossombrone.

Per tutte le informazioni: Punto IAT Fossombrone, 340 8245162 / 0721 723263 - puntoiat@comune.fossombrone.ps.it

____
Vuoi ricevere le notizie di Vivere Urbino in tempo reale sul tuo smartphone tramite WhatsApp e Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 3714499877 alla tua rubrica ed invia il messaggio "Notizie ON".
Per Telegram vai su https://t.me/vivereurbino e clicca su "Unisciti".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2023 alle 23:38 sul giornale del 30 gennaio 2023 - 58 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, confcommercio, fossombrone, confcommercio pesaro e urbino, Federico da Montefeltro, comunicato stampa, federico 600

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dPYJ





logoEV
logoEV
qrcode